Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:32

Renault, litio “pulito” da Vulcan.

Redazione ·

L’accordo preannunciato la scorso agosto tra Renault e il produttore australiano di idrossido di litio Vulcan Energy diventa operativo. L’intesa, che avrà la durata di sei anni, ma sarà ovviamente rinnovabile, partirà nel momento in cui entrerà definitivamente nella fase attuativa il progetto “Zero Carbon” per lo sfruttamento dell’enorme giacimento che i tecnici dell’azienda di Perth hanno scoperto sotto la Foresta nera in Germania.

Secondo il contratto appena annunciato, Renault acquisterà tra le 26mila e le 32mila tonnellate di prodotti chimici al litio per batterie. Si tratta di materiale prodotto a emissioni zero insieme a energia di fonte geotermale, recuperata sullo stesso sito tedesco

Grazie a questa intesa l'attività Zero Carbon Lithium di Vulcan consentirà a Renault di rispettare il suo impegno di produrre batterie per veicoli elettrici prive di carbonio e di diventare carbon neutral, nell'ambito della sua strategia "Carbon neutrality - Green as a business”.

Prospettiva “green”

Grazie anche a nuove tecniche estrattive, Vulcan intende soddisfare il fabbisogno di litio del mercato dell’Unione europea - che è quello in più rapida crescita al mondo - riducendo l'elevato impatto ambientale e idrico della produzione e la totale dipendenza dalle importazioni.

Dal canto suo Renault, che si è prefissato l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni in tutto il mondo entro il 2050, continua a progredire nella sua strategia di transizione energetica per raggiungere il mix più verde del mercato europeo nel 2025, con oltre il 65% di veicoli a batteria.

Tag

Germania  · Groupe Renault  · Litio  · Vulcan Energy Resources  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Un enorme giacimento dell’elemento chiave per le batterie delle elettriche, scoperto nella Foresta Nera in Germania. Potrebbe fornire materiale per 400 milioni di vetture