Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 09:34

Fiat 15 ter, 100 anni di storia all'asta.

Linda Capecci ·

E' all'asta un pezzo unico della storia del motorismo italiano. Una Fiat 15 ter è stata infatti messa in vendita online su Catawiki: il veicolo ultracentenario, che sta "ancora in piedi", è stato ritrovato in un fienile francese, dove si è conservato per circa sessant'anni.

Un pezzo unico

L'auto presenta incredibilmente ancora i componenti originali: radiatore, ruote a disco d'acciaio, motore e carrozzeria in legno originale, cosa molto rara su un camion di un secolo fa.

Del prezioso esemplare attirano l'attenzione la vecchia targa francese e gli pneumatici Michelin anteguerra. Presenta inoltre il logo originale "Farina"; probabilmente, è una delle più antiche, provenienti dalle officine degli stabilimenti industriali Farina S.A. Battista, del noto designer scomparso nel 1966.

Storia di un cimelio

La Fiat 15 ter venne assemblata tra il 1913 e il 1922, in 6.285 esemplari. Durante la prima guerra mondiale, alla sua produzione per le forze armate si affiancò quella della Fiat 18. L'autotelaio è su 4 ruote a razze, le anteriori sterzanti e le posteriori motrici e gemellate. La Fiat 15 ter è spinta da un motore a benzina Fiat 53A, per una velocità di 40 chilometri orari.

Diventò il mezzo di riferimento per la Fiat durante la prima guerra mondiale, molte unità furono utilizzate dall'esercito italiano. Il suo telaio fu impiegato anche per costruire autobus ed autopompe per i vigili del fuoco.

In vendita

L'esemplare in vendita si trova a Saint-Augustin-des-Bois in Francia. Il suo prezzo, secondo le valutazioni potrebbe raggiungere i 20mila euro. Al momento in cui scriviamo ne sono stati offerti poco meno di 4mila, ma mancano ancora più di otto giorni al termine dell'asta.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Tiberi

Derisa per le sue forme squadrate, la vettura nata nel 1985 venne eletta "auto dell'anno" in Brasile, dove era prodotta. Da noi costava un po': 12 milioni di lire

· di Redazione

Diversi oggetti appartenuti al "pibe de oro", scomparso nel 2020 a 60 anni, saranno messi all'incanto a dicembre. Tra questi, due Bmw e una Hyundai