Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:25

MiMo 2022, si entra nel vivo.

Redazione ·

All’Auditorium Pirelli di Milano si è tenuta la presentazione della seconda edizione di MiMo, il Milano Monza Motor Show, in programma dal 16 al 19 giugno 2022. Alla conferenza sono intervenuti: Marco Tronchetti Provera, ceo di Pirelli, il presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani, quello del MiMo Andrea Levy, Giuseppe Redaelli presidente Sias, Geronimo La Russa presidente di AC Milano, Fabrizio Sala assessore per l’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplifcazione Regione Lombardia, Martina Riva assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili Città di Milano e Dario Allevi sindaco di Monza.

MiMo 2022 sarà un evento motoristico internazionale - entrato ufficialmente nel calendario della federazione Oica (Organisation Internationale des Constructeurs d'Automobiles)  - al quale sono attesi oltre 50 brand tra Case automobilistiche, motociclistiche e di tutta la mobilità.

L’esposizione di novità e anteprime sarà aperta dalle 9 alle 23, completamente gratuita per il pubblico (compreso l'ingresso in Autodromo). Come nell'edizione 2021, gli appassionati potranno orientarsi tramite smartphone sulla web app www.milanomonza.com, che indicherà l’esatta geolocalizzazione di ciascun modello e ogni Casa. Tra le novità della prossima edizione l'area test drive, con focus sull'elettrificazione, dove i visitatori potranno provare varie automobili e avranno anche la possibilità di acquistarle.

Giovedì 16 giugno alle 19 in piazza Duomo, poi, ci sarà la Premiere Parade, la presentazione dinamica su red carpet delle anteprime, guidate dai manager stessi o da testimonial. Una sfilata che anticiperà le novità dei brand automobilistici.

"Rinnovare il parco auto"

Ha introdotto la conferenza di presentazione Marco Tronchetti Provera: “Dopo momenti difficili è importante aprire alla gente con questo tipo di iniziative. C’è tanta voglia di ripartire, che è lo spirito di questa iniziativa. Continuiamo un cammino comune anche con le istituzioni”.

A seguire, le parole di Andrea Levy: “Il pubblico che parteciperà alla seconda edizione di MiMo, oltre a incontrare le novità esposte nel centro di Milano e nei box all’Autodromo di Monza, avrà la possibilità di provare e acquistare i modelli elettrici e ibridi. Sabato 18 e domenica 19 giugno il pubblico potrà, inoltre, entrare gratuitamente in Autodromo e ammirare le sfilate di supercar in calendario, oltre agli equipaggi della Mille Miglia”.

Centenario dell'Autodromo di Monza

Il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani si è soffermato in particolare sull’Autodromo Nazionale di Monza: “Fin dall’inizio ho condiviso questa idea di sfruttare il salotto di Milano e l’Autodromo che l’anno prossimo compirà 100 anni e che per l’occasione sarà ristrutturato con lavori indispensabili. Confidiamo anche nella Finanziaria che dovrebbe fornirci i mezzi economici per iniziare quanto prima”.

Al pensiero di Sticchi Damiani si accoda anche Giuseppe Redaelli: “Speravamo di essere già pronti a livello di lavori proprio per Milano Monza Motor Show, ma a questo punto probabilmente festeggeremo il centenario da settembre fino al 2023. Grazie anche alla presenza di Mille Miglia avremo una grande presenza di pubblico anche all’Autodromo, non solo all’aperto nelle strade”.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La seconda edizione del Milano Monza Motor Show (16-19 giugno) vedrà la presenza di oltre 40 brand di auto e moto e oltre 500mila visitatori

· di Edoardo Nastri

Al via la prima edizione del Milano Monza Open Air Motor Show organizzato in collaborazione con ACI. 63 i marchi presenti, 120 modelli esposti