La scuderia Alfa Romeo Racing Orlen di F1 ufficializza l'addio di Antonio Giovinazzi e dà il benvenuto a Guanyu Zhou, nuovo pilota del team e primo cinese al volante di una monoposto nella storia del Circus. A partire dalla prossima stagione, quindi, Giovinazzi lascerà la Formula 1 per approdare in Formula E, nel team Dragon/Penske Autosport.
"Grande professionista"
Così, dopo tre stagioni, Alfa Romeo Racing saluta Antonio Giovinazzi, primo italiano a competere in una stagione completa di F1 dal 2011: "È stato un professionista incredibile durante tutta la sua esperienza con il team, contribuendo alla sua crescita e dando sempre il 100% in pista e fuori", si legge nella nota ufficiale. "Alfa Romeo augura ad Antonio, grande compagno di squadra e persona fantastica, il meglio per le sue sfide future e per i prossimi capitoli della sua carriera".
Dalla prossima stagione il pilota di Martina Franca approderà nella serie di monoposto elettriche Formula E, affiancando all'interno del team Dragon/Penske Autosport il brasiliano Sergio Sette Camara. "Non vedo l'ora di provare la mia nuova monoposto elettrica a Valencia a fine mese. Abbiamo un anno entusiasmante davanti a noi e farò il massimo affinché il team abbia successo" ha dichiarato Giovinazzi.
Obiettivo F1 2022
È già iniziata l'era cinese, con l'arrivo del giovane Guanyu Zhou, vincitore di varie gare nel campionato FIA F2, che farà il suo debutto in Formula 1 nella gara di apertura della prossima stagione in Bahrain. Jean Philippe Imparato, ceo Alfa Romeo, accoglie così il neo arrivato: "La scelta è stata presa in pieno accordo con il team Alfa Romeo Racing Orlen ed è il risultato di un obiettivo preciso e di una strategia chiara, che intende far diventare Alfa Romeo un marchio premium globale".
Entusiasmo condiviso anche da Frédéric Vasseur, team principal della scuderia: "È un pilota di grande talento e siamo sicuri che Zhou darà vita a una collaborazione proficua con Valtteri Bottas".