Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:24

Hyundai Grandeur, restomod al futuro.

Redazione ·

Dopo aver reinterpretato la Pony del 1975, Hyundai festeggia il 35esimo anniversario della sua Grandeur, ammiraglia nata nel 1986, con un altro restomod retro-futuristico 100% elettrico.

Tech quanto basta

Il team di design di Hyundai ha reinterpretato la Grandeur di prima generazione come un'auto moderna, completamente a batteria, con l'illuminazione esterna Parametric Pixel, molto simile al nuovo modello Ioniq 5, in stile pixel. Per i lussuosi interni della Heritage Series Grandeur, i progettisti hanno applicato il tema concettuale "Newtro" (newness + retro): i sedili anteriori sono rivestiti di velluto bordeaux, ispirato al modello originale, con un tocco di pelle Nappa color rame cucita e legata sul retro. Il bracciolo della console centrale contiene un vano nascosto a scomparsa, mentre i quadranti e i pulsanti sul cruscotto sono stati sostituiti con un display touch-screen piatto e ultra-ampio.

"Mix di vintage e contemporaneo"

"Mentre i nostri designer concepiscono il futuro, è importante guardare indietro a ciò che abbiamo creato in passato e trovare ispirazione in esso", ha detto Hak-soo Ha di Hyundai Design Center. "Con la Heritage Series Grandeur, i nostri designer hanno reinterpretato una parte importante della storia di Hyundai come una miscela meravigliosamente unica di vintage e contemporaneo, che riflette le possibilità illimitate della nostra era elettrica."

Hyundai Heritage Series Grandeur è in mostra al Motorstudio di Seoul dal 16 al 21 novembre.

Tag

Auto Elettrica  · Auto Storica  · Hyundai  · restomod  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Abbiamo guidato l'elettrica coreana nella versione top. Linee originali, soluzioni inedite per gli interni, 306 cavalli e 430 km di autonomia. Ecco come va