Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 23:38

Audi compra McLaren?

Redazione ·

La notizia rimbalza dalla Gran Bretagna: Audi avrebbe acquistato l’intero pacchetto delle attività di McLaren, compresa la scuderia di F1. A riferirlo una fonte anonima ripresa dalla rivista britannica Autocar, solitamente bene informata riguardo le cose del costruttore inglese, che ha però seccamente smentito l'indiscrezione.

Secondo la pubblicazione, il cambio di proprietà dovrebbe assicurare un futuro più sereno al costruttore di Woking, che in questi mesi naviga, da un punto di vista economico, in acque agitate, nonostante un'iniezione di capitale alla fine dello scorso anno a seguito di un rifinanziamento del valore di 500 milioni di sterline.In questo ore si parla anche di Bmw che sarebbe interessata soprattutto al settore "supercar" mentre Audi - che fa parte del gruppo Volkswagen - avrebbe avuto maggiore interesse alla scuderia sportiva di F1.

Scenari possibili

Se l’acquisizione dovesse essere confermata, Audi (che fa parte del gruppo Volkswagen) acquisirebbe il controllo di un altro produttore di supercar, in aggiunta a Lamborghini e Porsche. Si apre quindi la possibilità che i propulsori del gruppo tedesco arrivino anche sulle McLaren, ma il marchio di Ingolstadt non avrebbe - sempre secondo le indiscrezioni - il controllo di  “McLaren Applied”, il braccio specializzato nei sistemi di elettrificazione  sia per la strada che per la pista, venduto a un gruppo di investimento privato solo quest’anno.

Che succede in F1

L’accordo garantirebbe poi al gruppo Volkswagen una porta d’accesso alla Formula 1, in un momento in cui si sta già discutendo dei nuovi regolamenti per il 2026 che potrebbero favorire l’ingresso di costruttori finora rimasti fuori dal Circus. Un’ipotesi di rinnovamento che ha coinvolto anche quelli di Wolfsburg che non hanno smentito l’interesse per un futuro un impegno nella massima espressione del motorsport.

L'intesa, comunque, non chiuderebbe necessariamente la porta a un ingresso in F1 di Porsche, altro argomento caldo per il 2026, che potrebbe concretizzarsi con un’intesa per la fornitura di powertrain alla scuderia Red Bull, che sta attualmente costruendo il proprio reparto motoristico indipendente a Milton Keynes.

Smentita ufficiale

McLaren ha definito le indiscrezioni riportate "spazzatura". Un portavoce della azienda ha dichiarato: "La nostra strategia tecnologica ha sempre comportato discussioni e collaborazioni continue con partner e fornitori rilevanti, comprese altre Case auto. Tuttavia non c'è stato alcun cambiamento nella struttura della proprietà del gruppo McLaren".

Tag

Audi  · F1  · Gruppo Volkswagen  · McLaren Automotive  · Red Bull  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Secondo Reuters il consiglio di sorveglianza discuterà le modalità e con chi approntare l'ingresso nel Circus. Allo studio anche una possibile partnership con McLaren

· di Paolo Odinzov

Dopo 8 anni si è dimesso Mike Flewitt, ideatore della divisione supercar di Woking e della strategia di elettrificazione dell'azienda che ha portato al debutto dell'ibrida Artura

· di Colin Frisell

Il marchio inglese emette ulteriori obbligazioni per 525 milioni di euro per ripagare le precedenti e rilanciare la produttività dopo la crisi dovuta alla pandemia