Il Mondiale rally 2021 si deciderà al fotofinish con l'ultima gara della stagione, la dodicesima in programma, il Forum8 ACI Rally Monza. Sarà infatti ancora una volta l'Autodromo Nazionale a fare da epicentro all'atto conclusivo della corsa iridata con una tre giorni - in programma tra il 18 e il 21 novembre - che si prospetta affascinante e combattuta.
Sul tracciato brianzolo e nelle 16 prove speciali che completeranno il programma, la sfida per il titolo sarà tutta tra Sebastien Ogier ed Elfyn Evans - entrambi su Toyota Yaris - con il gallese staccato di 17 punti rispetto al francese, campione del Mondo 2020. Tagliati fuori gli altri protagonisti del campionato, come il belga della Hyundai Thierry Neuville e il giovane asso finlandese Kalle Rovampera, anche lui con la Yaris. Complessivamente gli iscritti all'ultimo atto dell'anno sono 80.
La gara lombarda, che oltre Monza toccherà le montagne del bergamasco, sarà anche l'ultima nella quale verranno utilizzate le tradizionali Wrc Plus - in gara dal 2017 - dal 2022 sostituite dalle Rally 1 ibride. Un cambio radicale di stile di guida per i piloti attesi, a partire dall'esordio nel Montecarlo 2022, da una serie di sfide tutte nuove.
Tornano i fan
Dopo l'edizione dello scorso anno, tenutasi a porte chiuse a causa della pandemia di Covid-19, sarà la prima volta con il pubblico sulle tribune, aperte per il 75% della capienza totale e a bordo strada, per un evento che, tornerà a essere - come ha spiegato il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani in sede di presentazione - "partecipativo e non più solo televisivo come nel 2020".
Insieme agli spettatori torneranno anche - sempre seguendo le norme anti contagio - alcuni eventi collaterali come quello che permetterà ai possessori dei biglietti "Vip Paddock" di vedere da vicino l'attività dei team e il "Pirelli Rally Village" con una serie di attività informative ma anche di intrattenimento, come per esempio la disponibilità dei simulatori di guida e molto altro.
I biglietti sono acquistabili fino al 17 novembre e sarà consentito l'accesso all'Autodromo solo ai possessori di Green Pass.
"Sarà spettacolo"
Sempre in occasione della presentazione del Forum8 ACI Rally Monza, il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani ha sottolineato ancora: “Senza questo Rally l’anno scorso non ci sarebbe stato il numero di gare utile per chiudere ufficialmente il Mondiale. Come con i tre Gran Premi di F1, abbiamo dato la nostra disponibilità ed è stato un successo, grazie anche alla neve che ha contribuito a uno spettacolo che è piaciuto a tutti. Il nuovo format è stato apprezzato dai team per tutti i comfort dell’Autodromo. Vedremo se questo appuntamento, oltre a quello della Sardegna, verrà confermato anche per i prossimi anni”.
Giuseppe Redaelli, presidente dell'Autodromo Nazionale Monza ha evidenziato l'importanza della presenza dei tifosi: “È un onore poter ospitare di nuovo questo evento. Essere qui mi fa sperare che ci sia anche una terza volta ed è molto importante che ci siano le 'porte aperte', nel rispetto delle norme. Ci aspettiamo un pubblico appassionato”.
Ulteriori dettagli sono stati illustrati da Geronimo La Russa, presidente dell'Automobile Club di Milano, che ha ricordato l'appuntamento con "Ruote nella Storia", organizzato insieme ad ACI Storico - che porterà una sfilata di vetture d'epoca, da competizione e non solo, da Milano fino all'autodromo, "toccando 18 punti simbolici della storia dell'automobile prima di arrivare al Tempio della Velocità".