Il tanto atteso Semi, il camion elettrico di Tesla, è pronto a diventare operativo. L'esordio avverrà con una piccola flotta, che sarà consegnata entro la fine del 2021, e che trasporterà i prodotti marchiati Pepsico, l'azienda americana famosa per la sua bevanda analcolica e storica competitor della Coca-Cola, impegnata in uno sforzo di decarbonizzazione e salvaguardia dell'ambiente che comprende anche il riciclo di gran parte delle bottiglie di plastica utilizzate.
Subito 15 Semi
L'annuncio è stato dato direttamente dal ceo Pepsi, Ramon Laguarta, alla Cnbc in occasione del Cop26 (Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) che si sta svolgerndo a Glasgow, in Scozia: l'ordine effettuato era datato 2017 e comprendeva circa 100 camion a zero emissioni, capaci di percorrere 805 chilometri con una sola ricarica e in grado di trainare fino a 36 quintali. A seconda della versione, i prezzi negli Usa andrebbero da 150mila a 180mila dollari.
"I primi mezzi (circa 15) arriveranno entro il quarto trimestre dell’anno", ha specificato il numero uno. "Stiamo lavorando con Tesla per diminuire drasticamente le nostre emissioni nocive causate dai trasporti, che rappresentano il 10% del nostro totale. Per noi rappresenta un grande investimento".
Una consegna che dovrebbe essere completata a breve, nonostante i problemi di Tesla relativi alle carenza di chip e nelle catene di approvvigionamento che avrebbero ritardato la produzione di Semi e Cybertruck.