Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:09

Alfa Romeo, il B-suv per sfidare Mini.

Luca Gaietta ·

Alfa Romeo contro Mini: secondo il ceo della Casa di Arese Jean-Philippe Imparato la sfida è realistica e possibile. Destinata ad accendersi quando il marchio lancerà nel 2023 l’annunciato B-suv sotto la Tonale, proposto anche in versione elettrica a zero emissioni e indirizzato a competere con un pari modello di Oxford già in fase di sviluppo.

"Alfa in sicurezza"

Stando a quanto riportato da Automotive News, la strategia di Imparato per “mettere in sicurezza l’Alfa” comporta che il marchio sia presente in futuro nei più grandi segmenti di mercato, tra cui proprio quello dei B-suv. Realizzando allo scopo delle auto orientate sempre più ad assumere un carattere premium, piuttosto che a fare volumi.

Colmare il vuoto lasciato dalla Mito

Proprio per questo motivo il modello allo studio della Casa, il cui nome al momento non è stato ancora rivelato, alzerà l’asticella puntando a sfidare la concorrente anglo-tedesca. Sarà basato sulla piattaforma Cmp di Psa e prodotto nello stabilimento polacco di Tychy. Per certi aspetti colmerà nella gamma del Biscione l’uscita di scena della Mito, ormai non in produzione dal 2019.

Tag

Alfa Romeo  · B-suv  · Jean-Philippe Imparato  · Mini  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Tra il 2022 e il 2023 il segmento si arricchirà di tanti nuovi modelli elettrici. Da Volvo a Smart, passando per Kia e i piccoli suv di Jeep, Fiat e Alfa Romeo

· di Edoardo Nastri

“Tutti i futuri modelli avranno una versione prestazionale", dice il ceo Imparato. Audi, Bmw, Mercedes e Volvo hanno già declinato a batteria i loro sub-brand sportivi