“Mai dire mai”: Andrea Carlucci, vicepresidente di Toyota per l'Europa, ha risposto così alla domanda di un redattore della testata inglese Autocar, sulla possibilità che in futuro la nuova Aygo X possa contare su una versione sportiva GR.
Se così dovesse essere la city car giapponese, che nella nuova generazione appena presentata ha cambiato veste diventando da berlina un mini crossover e guadagnando una X nel nome, sarebbe una perfetta rivale di modelli come la Suzuki Swift Sport, oppure la Volkswagen Up! GTI. Con il risultato di espandere ulteriormente i suoi orizzonti nel mercato per conquistare anche il pubblico più giovane alla ricerca di “piccole” scattanti.
Auto a tutta grinta
Carlucci pur non confermando il modello, che ricordiamo è stato realizzato per il solo mercato europeo, ha riconosciuto che qualsiasi siano i piani di Toyota, la Aygo X ha il potenziale per essere proposta in una versione più spinta. Cosa che tra l’altro non dispiacerebbe forse neppure al ceo della Casa giapponese Akio Toyoda, appassionato di sport motoristici, da sempre incline a proporre nella gamma del marchio una famiglia di auto a tutta grinta, come nel caso delle GR Yaris, GR Supra e GR 86.
Stessa piattaforma della GR Yaris
Realizzare la una GR Aygo X non sarebbe comunque difficile per Toyota, essendo questa vettura basata sulla stessa piattaforma utilizzata per la Yaris e la derivata GR Yaris. Bisognerebbe però trovare un motore adatto allo scopo, essendo per forza di cose troppo potente il 3 cilindri turbo 1.6 da 261 cavalli impiegato sulla sorella maggiore.
Potrebbe magari trattarsi di un ibrido, anche se al momento il costruttore ha escluso che sulla Aygo X possa essere impiegato a breve tale sistema a causa del costo troppo elevato e del peso.