Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:02

Germania, auto green al 30% in ottobre.

Luca Gaietta ·

In ottobre, per la prima volta in Germania le auto più ecologiche (ibride plug-in ed elettriche a zero emissioni) hanno rappresentato il 30,4% del mercato. Lo conferma la Vda (Verbandes der Automobilindustrie, l’associazione dei costruttori) precisando che su 178.700 nuove autovetture registrate in Germania nel mese appena concluso, 54.400 unità sono a batteria, una crescita del 13% rispetto allo stesso mese dell’anno passato.

In particolare, a crescere maggiormente sono stati però i modelli puramente elettrici, con un incremento del 32%, mentre le vetture ibride plug-in sono perfino diminuite del 5%.

I fattori che stanno premiando la categoria

Le ragioni del boom che hanno avuto nel Paese le auto con la spina sono diverse. Primi fra tutti gli incentivi visto che lo stato tedesco sovvenziona l'acquisto di veicoli elettrici fino a 6mila euro e i concessionari offrono un ulteriore sconto di altri 3mila euro. A spingere poi le vendite nella categoria è stata anche la disponibilità di modelli. I margini di profitto per le auto a batteria sono infatti attualmente piuttosto elevati e questo, fa si che costruttori stanno scegliendo di impiegare la maggior parte dei pochi semiconduttori disponibili proprio su questo tipo di veicoli.

Un trend in crescita

Secondo gli esperti della società di consulenza Germany Trade & Invest le auto a batteria sono destinate a crescere ulteriormente nei prossimi mesi. "Le persone acquistano veicoli elettrici ora perché è vantaggioso farlo, ma l'incremento del numero di veicoli elettrici sulle strade aumenterà quasi sicuramente la loro popolarità indipendentemente dalle attuali carenze", dicono dalla organizzazione. 

Tag

Germania  · Mercato auto elettriche  · Vda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Chiusi i seggi elettorali col successo dei socialdemocratici, cambia la coalizione al governo di Berlino. Cosa deve aspettarsi l’automotive nel dopo-Merkel