Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 00:48

Lucid Air, consegnate le prime 20 unità.

Valerio Antonini ·

L’elettrica Lucid Air - berlina hi-tech californiana individuata come possibile “rivale” sul mercato della Model S di Tesla, l’auto a batteria più venduta in Europa - è arrivata (finalmente), almeno sulle strade americane. La fatidica data del 30 ottobre scelta per le prime consegne è stata rispettata senza ritardi: 20 vetture nell’allestimento “Dream Edition” (con caratteristiche esclusive come, per esempio, l’impianto audio professionale sviluppato con gli esperti di Dolby) sono state recapitate ai clienti, entusiasti di essere pionieri del marchio.

Questa versione speciale di lancio sarà realizzata complessivamente in 520 esemplari, numero che ricorda le miglia di autonomia (pari a circa 830 chilometri) che Lucid assicura grazie al pacco batteria da 118 kilowattora della Air, secondo i valori riconosciuti dalle valutazioni ufficiali dell’Epa, l’ente americano per la protezione ambientale.

Solo un primo passo

I primi proprietari di una Lucid sono stati chiamati a spiegare in video i motivi che li hanno spinti a credere quasi ciecamente in un brand sconosciuto che - fino a poco tempo fa - veniva considerato solo una scommessa dal futuro incerto, come altre iniziative simili, poi rivelatesi un buco nell’acqua. 

Peter Rawlinson, amministratore delegato del marchio, ha voluto ringraziare i protagonisti che hanno reso possibile tutto questo, coloro che hanno versato con fiducia un anticipo iniziale di 1.000 dollari (poi diventati 7mila nel corso del tempo): “Senza i primi clienti che non hanno dubitato di noi, la nostra azienda non avrebbe mai ottenuto un bel niente, probabilmente saremmo già estinti”, ha tenuto a precisare il fondatore (nel 2007) della start up.

Ora servirà aspettare le prossime mosse di Lucid, chiamata a completare una produzione più corposa del suo modello di punta. Intanto la promessa più importante è stata mantenuta e infatti le azioni della società di Rawlinson (quotata alla borsa di New York, indice Nasdaq) sono salite di valore del 35,85% negli ultimi 5 giorni.

Tag

Lucid Air  · Lucid Motors  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

In un mercato sempre più agguerrito, andiamo ad analizzare i numeri e i progetti di due costruttori geograficamente lontani ma con prospettive simili

· di Redazione

La start up di elettriche della Silicon Valley ha una valutazione a Wall Street di circa 24 miliardi di dollari. Nel secondo semestre 2021 via alle consegne della prima berlina di...