Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 00:26

Roma, confermate le limitazioni del traffico.

Linda Capecci ·

A Roma sono state confermate le misure restrittive connesse alla circolazione dei mezzi più inquinanti, in vigore dal 1° novembre 2021 al 31 ottobre 2022, che erano già state fissate dall'amministrazione uscente lo scorso anno.

Le limitazioni

Le due ordinanze firmate dal Sindaco Roberto Gualtieri (n. 175 del 26 ottobre 2021 e n. 176 del 26 ottobre 2021) stabiliscono il divieto d'accesso ai mezzi più inquinanti nella Ztl Fascia Verde e Anello Ferroviario.

Le limitazioni nella Fascia Verde riguardano gli autoveicoli benzina "Pre Euro 1" ed "Euro 1", e i diesel "Pre Euro 1", "Euro 1", ed "Euro 2".

Le limitazioni nella ZTL Anello Ferroviario sono rivolte invece a ciclomotori e motoveicoli "Euro 1" a due, tre, quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi, autoveicoli benzina "Euro 2" e diesel "Euro 3".

Categorie esentate

Tra le categorie esentate dall'ordinanza, i veicoli muniti del contrassegno di persone invalide, quelli adibiti a servizio di polizia, sicurezza ed emergenza anche sociale. I mezzi di soccorso, anche stradale, e il pronto intervento di acqua, luce, gas, telefono, impianti per la regolazione del traffico, e per il trasporto salme.

Non sono soggetti al divieto inoltre i veicoli adibiti al trasporto pubblico, quelli per lo smaltimento rifiuti e la tutela igienico-ambientale, la gestione emergenziale del verde e gli interventi di ripristino del decoro urbano.

Possono circolare liberamente inoltre i mezzi adibiti al trasporto di partecipanti ai cortei funebri e quelli con targa C.D, S.C.V. e C.V. Sono esclusi dal divieto anche i veicoli per il trasporto dei medici in servizio di emergenza. Esentati anche i veicoli BI-FUEL (Benzina/GPL o metano), anche trasfomati, marcianti con alimentazione GPL, e quelli regolamentati ai sensi della deliberazione di Assemblea Capitolina n. 66/2014 e n. 55/2018.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il Campidoglio approva il piano mobilità per le feste: varchi accesi nei week end dalle 6.30 alle 18 fino al 9 gennaio. Rafforzato il servizio pubblico

· di Marina Fanara

L'ha stabilito una indagine della società specializzata Inrix sulle città più congestionate del mondo e nonostante i lockdown decisi per la pandemia