Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 03:50

Roma, come cambia la viabilità per il G20.

Redazione ·

Scattano le misure restrittive alla viabilità che rientrano nel piano di sicurezza messo a punto in vista del Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20, in programma sabato 30 e domenica 31 ottobre a Roma.

Chi può accedere

Dalle 19 di venerdì 29 ottobre, e sino alla conclusione dell'evento, è prevista l'attivazione di un'ampia area di massima sicurezza di 10 chilometri quadrati, con divieti di sosta e fermata, chiusure al traffico pubblico e privato, attorno a "La Nuvola" nel quartiere Eur, dove si svolgerà l'evento principale, mentre il Palazzo dei Congressi ospiterà il centro stampa per i mezzi di informazione. La zona sarà, infatti, transennata e interdetta al traffico veicolare e pedonale, consentendo l'accesso ai soli veicoli in servizio di polizia, di soccorso, nonché alle persone che dimostrino di averne diritto.

"L'accesso - come spiega la nota della Questura di Roma - sarà consentito, previo controllo, a tutti quei cittadini che abitano e lavorano all'interno dell'area. Sarà necessario avere con sé un'idonea documentazione che possa dimostrare la necessità di dover accedere all'area di massima sicurezza, come ad esempio il documento di identità dal quale si evinca la residenza o una qualsiasi documentazione comprovante lo svolgimento di un'attività lavorativa in quell'area e in quei giorni".

Le modifiche temporanee

Ecco nel dettaglio la viabilità e le limitazioni al traffico a Roma in questi giorni. Dalle 19 di venerdì 29 ottobre, e sino a domenica 31, è prevista la chiusura delle carreggiate centrali della Colombo (in entrambe le direzioni) nel tratto tra via Laurentina e viale dell'Umanesimo. Sempre sulla Colombo, dalla stessa ora sarà chiusa anche la corsia laterale, direzione Gra, dallo svincolo per lo Sheraton a viale America. Un tratto della Colombo sarà chiuso anche all'altezza di piazzale dell'Agricoltura.

Sul Viadotto della Magliana sarà chiuso lo svincolo per la Colombo in direzione del Raccordo, così come saranno chiuse al transito viale della Musica, viale dell'Agricoltura all'altezza di via Ciro Il Grande. Ancora dalle 19 e sino a domenica, altre chiusure in zona Eur interesseranno viale dell'Artigianato; viale dell'Industria; viale della Civiltà del Lavoro (da viale Beethoven alla Colombo); viale Europa e viale America (entrambi da viale Beethoven alla Colombo); viale dell'Arte (da viale dell'Aeronautica a viale della Musica); viale Africa (da viale dell'Arte alla Colombo).

Da via Laurentina, non si potrà svoltare su viale della Musica. Sempre su via Laurentina, all'altezza dell'incrocio con via Luigi Perna, ci sarà l'obbligo di svolta a destra. Tra i divieti di sosta previsti, anche quello sulla corsia laterale della Colombo, direzione Eur, da via Alessandro Severo a via Varaldo. Attorno a "La Nuvola", divieti di sosta già in vigore su viale Europa, tra la Colombo e viale Shakespeare; la laterale della Colombo, tra viale Europa e viale Asia; viale Asia, tra la Colombo e viale Shakespeare; viale Shakespeare, tra viale Europa e viale Asia.

La Questura ha richiesto, dalle 19 di questa sera e sino alle 6 della mattina di lunedì primo novembre, la sospensione delle fermate della metro B di Marconi, Eur Magliana, Eur Palasport, Eur Fermi e Laurentina. I divieti di sosta scatteranno già diverse ore prima degli eventi.

Tag

Comune Roma  · G20  · Traffico  · Viabilità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

L'ha stabilito una indagine della società specializzata Inrix sulle città più congestionate del mondo e nonostante i lockdown decisi per la pandemia