Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:31

Honda NT1100, touring di razza.

Antonio Vitillo ·

Offre una buona protezione aerodinamica e piacevole comfort di marcia, ha uno stile elegante, la nuova Honda NT1100 è, perciò, modello che torna a vestire i panni della “touring” stradale allo stato puro. Capace di rompere con la moderna consuetudine di pensare come moto da turismo le “maxi enduro”, la NT1100 discende nello spirito dalla Deauville e dalla Pan European, modelli del recente passato con cui Honda ha interpretato l’originalità del mototurismo.

Maneggevole nella guida di tutti i giorni

Si definisce “touring crossover”, per la sua probabile maneggevolezza, promette agilità nella guida di tutti i giorni, anche se è moto buona a macinare chilometri, pur se a pieno carico. Frontalmente protetta da un’abbondante semi carenatura, il cupolino si può regolare in cinque diverse posizioni, di serie ha le valigie laterali, le manopole riscaldabili, il “cruise control” e il cavalletto centrale. Inoltre ci sono le prese Usb e Acc, le luci a Led adottano il sistema Drl automatico, gli indicatori di direzione si disattivano automaticamente, come, in caso di frenata d’emergenza, lampeggiano per segnalare il pericolo a chi segua.

Il pacchetto elettronico si completa di tre diversi “riding mode”, oltre due personalizzabili nei parametri, controllano anche il sistema di controllo della trazione e lo “antiwheelie”. Il cruscotto Tft a colori da 6,5 pollici è di tipo “touchscreen”, accoglie le connettività Apple CarPlay, Android Auto e il Bluetooth.

Due trasmissioni a scelta

Il motore è il bicilindrico parallelo già visto sulla Africa Twin, 1.084 sono i centimetri cubici di capacità, 102 i cavalli di potenza espressa. Il telaio in acciaio è di tipo semi-doppia culla, è invece in alluminio il telaietto reggisella; la seduta dista 820 millimetri da terra, misura non eccessiva che permette un facile appoggio dei piedi a terra. Le sospensioni, per definire meglio il comfort di marcia, sono ad escursione maggiorata: sono regolabili nel precarico, operazione che al posteriore è agevolata da un pomello. I freni adottano pinze ad attacco radiale a quattro pistoncini, l’avantreno adotta dischi di 310 millimetri; le ruote sono di diametro votato alla guida su strada, di 17 pollici.

I consumi medi dichiarati sono pari a 20 chilometri per ogni litro di benzina, associati ai 20 litri del serbatoio procurano un’autonomia di 400 chilometri prima del successivo rifornimento. La nuova Honda NT1100 è disponibile in tre varianti di colore, si può scegliere la versione col cambio manuale o Dct, a doppia frizione, automatico a sei rapporti.

Tag

Honda  · Honda N1100  · Touring  · 

Ti potrebbe interessare