Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2021 è pronto a vivere il suo round conclusivo in Sardegna. In occasione della quarta edizione del Rally Internazionale Costa Smeralda Storico, la gara organizzata dall’Automobile Club Sassari, il CIRAS torna in Gallura: sempre due tappe da percorrere tra oggi, venerdì 29, e sabato 30 ottobre con otto prove speciali immerse nel gallurese.
Il programma
Dopo le verifiche del 29 mattina, la competizione prenderà il via da Porto Cervo alle 13 e subito quattro prove speciali sulla “San Pasquale” e “Aglientu”. Due passaggi, che emetteranno i primi verdetti parziali che concluderanno la prima tappa alle 19:15. Ripartenza sabato 30 con la seconda tappa alle 9, per affrontare altre quattro prove sui percorsi de “Lo Sfossato” e la new entry “Calangianus”, sempre due volte. Arrivo e festeggiamenti previsti, sempre al molo vecchio di Porto Cervo a partire dalle 16:30. 430,25 chilometri di percorso complessivo di cui 93,98 di prove speciali.
I Raggruppamenti
La gara sarda, dal coefficiente 1,5, avrà anche quest’anno l’importante compito di designare i vincitori delle varie classi, gruppi e raggruppamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2021. Nel Quarto Raggruppamento il protagonista più atteso: Lucio Da Zanche e la sua Posche 911 SC Gruppo B. Dopo le vittorie esaltati del Sanremo, Targa Florio e alle Alpi orientali, il pilota navigato da Daniele De Luis punterà a centrare il doppio obiettivo nella classifica assoluta di Campionato e nel proprio raggruppamento. Contro di lui tanti i possibili pretendenti come Matteo Luise, vincitore del Costa Smeralda 2019, con Melissa Ferro e la sua Fiat Ritmo Abarth 130 TC Team Bassano. Atteso in Costa Smeralda anche Valter Pierangioli che l’anno scorso si mise in evidenza in una gara straordinaria, in un testa a testa con Lucky, alla guida della sua Ford Sierra J2 della Pro Racing insieme a Lucia Zambiasi. Esordio invece per Enrico Canetti sulla Opel Corsa GSI Gruppo A del Team Bassano che dividerà con Cristian Pollini. Nel Terzo Raggruppamento presente il capofila del Campionato Adriano Beschin alla sua prima volta sugli asfalti sardi navigato da Massimiliano Frau sulla Porsche 911 SC, ma soprattutto il ritorno di Beniamino Lo Presti, risultato il migliore nel 2020, sempre sulla storica tedesca, stavolta affiancato da Claudio Biglieri. A questi si uniscono poi altri nomi che potrebbero far bene tra questi Nicola Tricomi e Roberto Consiglio sulla Opel Kadett GTE. Nel Secondo Raggruppamento spiccano le attese Porsche 911 RS affidate a Marco Bertinotti e Davide Negri. Il primo, insieme ad Andrea Rondi, comanda la classifica con 10 punti sul secondo in coppia con Roberto Coppa. Ci saranno anche Angelo Lombardo accompagnato in questa occasione da Rosario Merendino sulla Porsche 911 griffata Ro Racing A.s.d e, Matteo Musti insieme a Cristina Caldart sulla Porsche 911. Ritorna dopo la breve apparizione tricolore al “Campagnolo” anche Lorenzo Delladio insieme a Pietro Elia Ometto con la 911 Carrera RS del Team Bassano. Infine, nel Primo Raggruppamento, nonostante i giochi siano conclusi, ci penseranno gli equipaggi composti da Roberto Perricone e Alessandro Scrigna con la Porsche 911 S della RO Racing e Massimo Giuliani con su Lancia Fulvia Coupé curata da Rally Club Team a emozionare il pubblico.
Al 4° Rally Costa Smeralda Storico, oltre ai conduttori in lizza per il Campionato Italiano e relativi Trofei e Coppe di classe, sono attesi per la penultima prova stagionale anche i contendenti dello spettacolare Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre a quelli della Michelin Historic Rally Cup.