Un periodo da incorniciare per Elon Musk, visto che Tesla vola nei conti, sul mercato e soprattutto in Borsa. La Casa di Palo Alto è riuscita a entrare nel club più esclusivo di Wall Street, quello delle aziende con una capitalizzazione di oltre 1 triliardo di dollari, che nell'uso americano del termine corrisponde a mille miliardi di dollari.
Crescita senza sosta
Il risultato è stato raggiunto dopo che nella giornata di ieri il titolo di Tesla ha fatto un balzo del 13%, la crescita giornaliera più importante da marzo, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 1.024,86 miliardi di dollari. Negli ultimi 5 mesi le azioni del costruttore californiano hanno visto un apprezzamento del 75%.
Tesla diviene così la seconda azienda più rapida dopo Facebook (che però attualmente ha una capitalizzazione inferiore al triliardo) nel raggiungere questa soglia, dal momento che il costruttore californiano entra nell'olimpo di Wall Street 18 anni dopo la sua fondazione (nel 2003) e appena 11 anni dopo il suo debutto sul mercato finanziario nel 2010. Tra le aziende che fanno parte del ristretto "club del trilione" troviamo realtà del calibro di Apple, Microsoft e Amazon.
Doppia vittoria per Elon Musk
Una doppia vittoria per il fondatore e ceo Elon Musk, che diventa così l’uomo più ricco del mondo secondo i dati di Bloomberg. L’imprenditore è infatti il principale azionista singolo di Tesla, di cui detiene il 17% del capitale azionario. Il suo patrimonio raggiunge quindi un valore complessivo di 252 miliardi di dollari, ben al di sopra del secondo uomo più ricco del mondo, il fondatore di Amazon Jeff Bezos, che si ferma a 193 miliardi.