Che la Ford Mustang sia destinata a diventare ibrida, non è una novità. La Casa americana ha già confermato la cosa da tempo. Adesso però un post scovato in rete pubblicato su LinkedIn da un ex ingegnere di Dearborn ha rivelato ulteriori dettagli su come potrebbe essere la gamma elettrificata prevista per la prossima generazione della celebre pony car d’oltreoceano in arrivo nel 2023.
Anche a trazione integrale
In particolare sembra che la Mustang potrà contare su due diversi sistemi ibridi, uno associato a un motore a 4 cilindri da 2,3 litri e uno al tipico V8 da 5,0 litri. Quest’ultimo abbinato, forse, sulle versioni più performanti della vettura a 2 unità elettriche per andare a formare un sistema di trazione integrale, sfruttando la versatilità della piattaforma CD6 di Ford che farà da base al modello.
Giù consumi ed emissioni
Al momento non vi sono comunque conferme ufficiali sulla questione. Unica cosa certa, stando alle poche informazioni rilasciate da Ford, e che la che la futura generazione ibrida della Mustang potrà fornire prestazioni simili all’attuale V8 ma con una coppia immediata fornita dalle unità elettriche, consentendo quindi un notevole risparmio di carburante e un abbattimento delle emissioni.