Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:04

Tesla, la Model 3 sbanca in Europa.

Edoardo Nastri ·

La Tesla Model 3 continua a segnare record. La berlina a zero emissioni americana nel mese di settembre è stata l’auto più venduta in Europa, superando modelli a benzina, diesel o ibridi e battendo auto blasonate spesso al vertice della classifica come Volkswagen Golf, Renault Clio e Dacia Sandero.

La Model 3 ha sbaragliato la concorrenza grazie a 24.591 esemplari nuovi immatricolati, segnando così una crescita rispetto al 2020 del 58% e del 42% se comparata al 2019 (dati Jato Dynamics). È la prima volta che un modello ad alimentazione elettrica è leader, seppur mensile, delle vendite in Europa. La berlina di Elon Musk ha segnato un altro, ennesimo, primato: non era mai successo che un veicolo prodotto fuori dall’Europa occupasse il gradino più alto del podio.

Tesla soffre meno la crisi dei chip 

Le concorrenti guardano il modello da abbastanza lontano. La seconda classificata Renault Clio ha totalizzato 18.264 nuove immatricolazioni, segnando un rosso del 23% rispetto all’anno scorso e del 27% rispetto al 2019. Terza posizione per la Dacia Sandero (17.988 esemplari, -9%), quarta la Volkswagen Golf (17.507 unità, -39%) e quinta la Fiat 500 (16.349, -3%).

Tra le ragioni ipotizzabili del successo della Tesla Model 3 ci sarebbero la sempre più frequente propensione del mercato verso i modelli elettrici e gli incentivi statali all’acquisto dedicati alle auto a zero emissioni. Inoltre il costruttore americano soffre meno di altri la crisi dei chip, uno dei problemi che ha causato la forte riduzione della disponibilità di vetture nuove sul mercato provocando una forte contrazione dei volumi.

Il trampolino di lancio di Tesla riguarda anche le finanze: nel terzo trimestre del 2021 il costruttore americano ha registrato il miglior risultato finanziario dalla sua fondazione ottenendo ricavi superiori del 58% rispetto all’anno precedente (pari a 12,057 milioni di dollari). Bene anche le consegne: nel terzo trimestre le unità immatricolate sono state 241.391 (+73% rispetto al 2020), mentre dall’inizio dell’anno il numero di nuovi esemplari è stato 627.572 (+97%). Riuscirà Tesla a concludere il 2021 con 1 milione di unità vendute?

Tag

Auto elettriche  · Business  · Mercato Europa  · Tesla  · tesla model 3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Nell’ultimo aggiornamento della sua app, il costruttore di elettriche ha inserito le funzioni per facilitare la condivisione tra utenti prima presenti solo sul sito

· di Redazione

Le prossime consegne ai clienti americani del suv elettrico programmate non prima di gennaio 2022. Attesa per il via della produzione ad Austin e Berlino

· di Angelo Berchicci

Il costruttore californiano super il trilione di dollari a Wall Street. E' la seconda azienda più rapida a raggiungere questo traguardo. Elon Musk è ora l'uomo più ricco del mondo

· di Paolo Odinzov

Secondo i dati ACEA, nel terzo trimestre del 2021 la quota di mercato delle auto a batteria è quasi raddoppiata a scapito delle vetture benzina e diesel

· di Angelo Berchicci

La Casa di Palo Alto ha ottenuto i ricavi e i profitti più alti di sempre, nonostante la crisi dei chip e una riduzione dei prezzi medi di vendita. Margini al 14,6%