Bp e Piaggio hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo di una gamma di servizi che favorisca la diffusione di veicoli elettrici a due e tre ruote in Asia (in particolare in India) ed Europa, contribuendo in questo modo alla riduzione del traffico e dell'inquinamento nelle aree urbane.
L'accordo
Il memorandum siglato anche dalla affiliata indiana Jio-bp, prevede di passare alla definizione degli accordi una volta consolidate le opportunità di collaborazione relative a stazioni di ricarica e batterie intercambiabili, oltre a servizi come "Battery as a Service" (BaaS), che include leasing, gestione e riciclo delle batterie; e "Vehicle as a Service" (VaaS), che include affitto a lungo termine, manutenzione e gestione energetica dei veicoli. Le attività, come detto, saranno inizialmente rivolte al gigantesco mercato indiano, dove Jio-bp e il Gruppo Piaggio sono già impegnati nello sviluppo di soluzioni per i mezzi elettrici, ma sono previsti sviluppi nel breve termine anche in Europa.
Una crescita costante
Attualmente i veicoli a due e tre ruote, tra cui moto, scooter e i mezzi commerciali leggeri sono le categorie più interessate alla transizione elettrica a livello mondiale, attestandosi sul 44% delle vendite e il 25% dell'attuale flotta globale, che equivale a circa 250 milioni di veicoli elettrici in circolazione. Si stima che entro il 2040 questo numero potrebbe crescere fino all'80%, mentre i veicoli elettrici a due e tre ruote a livello globale potrebbero triplicarsi, fino a raggiungere 750 milioni di unità.
"L'ampio mercato dei veicoli a due e tre ruote, in rapida espansione, apre le porte al passaggio alla mobilità elettrica e ne intravediamo un grande potenziale di crescita sia in Asia sia in Europa. Daremo il nostro contributo alla riduzione dell'inquinamento nelle aree urbane, aiutando le città a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione", ha dichiarato Richard Bartlett, senior vice president Future Mobility and Solutions di Bp.