Lexus, il marchio premium di Toyota, ha realizzato dieci prototipi esclusivi, ognuno ispirato a un protagonista del film “The Eternals”, la nuova saga dell’universo Marvel, il franchise (dal 2009 di proprietà Disney) più redditizio nella storia del cinema con oltre 23 miliardi di euro di incassi complessivi. Il costruttore auto torna così nell’Mcu (Marvel Cinematic Universe) dopo la partnership per "Black Panther" del 2018.
La storia di "The Eternals" - diretta dalla cineasta sino-americana Chloé Zhao, il ventiseiesimo film targato Marvel - narra le vicende di un gruppo di alieni immortali che vive sulla terra e deve contrapporsi a dei nemici pericolosi e senza scrupoli, i "devianti". Le proiezioni in Italia inizieranno il 3 novembre in sale che dovrebbero registrare - dopo i sacrifici per combattere la pandemia - la capienza al 100%. Negli Usa la premiere col pubblico è attesa per il 5 novembre.
Veicoli straordinari
I veicoli sono stati esposti all'anteprima mondiale della pellicola fantascientifica sul red carpet di Hollywood e hanno aggiunto ancora più colore al palcoscenico con lo stellare cast al completo, tra cui spiccavano le dive Salma Hayek e Angelina Jolie.
L’elegante coupé Lexus LC 500 non poteva che essere abbinata proprio a quest'ultima, regina del gala con i suoi due premi oscar alle spalle, che nella pellicola veste i panni del personaggio di Thena. Il suv GX invece è accostato all’essere sovrannaturale più potente, Ajak, portato in scena dalla pluri-premiata messicana Salma Hayek.
Le altre vetture che hanno accompagnato le star sono varianti dei modelli LX e NX, oltre appunto all’LC e al GX. Forse il più fotografato è stato il bolide da corsa RC F Track Edition, che rappresenta il più veloce degli "Eternals", Makkari, interpretata da Lauren Ridloff.
La IS più potente
Da non dimenticare poi la ipertecnologica IS (la prima auto sviluppata nel Toyota Technical Center Shimoyama), che all’inizio di questo mese ha preso parte al trailer secondario intitolato “Parking Spot” e diventato virale in rete perché girato dai fratelli Russo, i registi della saga “The Avengers”, da record al botteghino.
Nel cortometraggio "l’eterno" Kingo, impersonato dall’attore pakistano Kumail Nanjiani deve risolvere un problema poco ultraterreno ma molto difficile: trovare parcheggio al prototipo più potente del modello, l’IS 500 F Sport Performance con motore aspirato 8 cilindri da 472 cavalli.