Arriva il nuovo Combo-e Life di Opel, per una guida elettrica all'insegna della praticità. Il modello prevede due varianti, con una o due porte laterali scorrevoli, ed è disponibile in versione standard, lunga 4,4 metri, o XL, da 4,75 m, da 5 o 7 posti.
Diverse soluzioni
La versione 5 posti offre un vano bagagli da 597 litri (850 litri nella versione più lunga). Abbattendo i sedili posteriori, il volume di carico della versione "ridotta" triplica e raggiunge i 2.126 litri, mentre il modello più lungo ha una capienza di 2.693 litri.
Il furgone zero emissioni Opel può percorrere fino a 280 chilometri con una "pieno" della batteria agli ioni di litio da 50 chilowattora. E volendo, si può "raggiungere" l'80% di batteria in circa 30 minuti in corrente continua. Opel Combo-e Life è aperto a diverse opzioni di ricarica, dalla Wallbox, alla rapida, e anche al cavo di ricarica con presa domestica.
La batteria con 216 celle e 18 moduli è posizionata sotto il pianale tra asse anteriore e posteriore, dunque non compromette la funzionalità dell'abitacolo. La potenza è di 100 chilowatt, la coppia di 260 newtonmetri, e la velocità massima di 135 chilometri orari, il che lo rende anche adatto anche alla guida in autostrada. Inoltre, il sistema di frenata rigenerativa con due modalità a scelta dell'utente ne aumenta ulteriormente l'efficienza.
Tanta tecnologia
Il mezzo elettrico dispone di tecnologie di assistenza alla guida: dal Controllo della trazione IntelliGrip, al sistema per il mantenimento della corsia (Lane keep assist), dal rilevamento della stanchezza del guidatore, al riconoscimento dei cartelli stradali, senza dimenticare il sistema di allerta incidente con protezione pedoni e frenata automatica di emergenza.
Per facilitare al massimo l'uso di Opel Combo-e Life, le app "OpelConnect", "myOpel" e "Free2Move" offrono soluzioni speciali, come "Charge My Car", che permette di accedere ai punti di ricarica in tutta Europa e di effettuare i relativi pagamenti direttamente dal proprio smartphone.