Il gruppo automobilistico Stellantis e l'azienda tecnologica LG Energy Solution hanno stipulato un memorandum d'intesa per la creazione di una joint venture mirata alla produzione di celle e moduli batteria per il Nord America destinate alle quattro ruote.
L'accordo porterà alla creazione di un nuovo impianto per la produzione di accumulatori, che contribuirà a raggiungere l'obiettivo di Stellantis di portare le vendite di veicoli elettrificati a oltre il 40% del totale negli Stati Uniti entro il 2030.
"260 gigawattora di capacità"
L'avvio della produzione è previsto entro il primo trimestre del 2024 e l'impianto mira ad avere una capacità annuale di 40 gigawattora. Le batterie prodotte nel nuovo impianto saranno fornite agli stabilimenti di assemblaggio Stellantis negli Stati Uniti, Canada e Messico per l'installazione sui veicoli 100% a zero emissioni ed elettrificati di prossima generazione. Da decidere ancora il luogo dove verrà costruita la nuova struttura.
"L'annuncio odierno è un'ulteriore dimostrazione del fatto che stiamo mettendo in atto la nostra inarrestabile tabella di marcia verso l'elettrificazione e stiamo dando seguito agli impegni presi in occasione dell'evento EV Day di luglio", ha dichiarato Carlos Tavares, ceo di Stellantis. "Con questa iniziativa abbiamo definito la prossima 'gigafactory' del portfolio Stellantis che ci aiuterà a raggiungere, come minimo, un totale di 260 gigawattora di capacità entro il 2030".