Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:48

Maserati, la Grecale slitta al 2022.

Angelo Berchicci ·

La crisi dei semiconduttori ha fatto una vittima illustre. Maserati ha infatti annunciato che la presentazione del suo nuovo suv Grecale - inizialmente prevista per il 16 novembre - slitterà alla primavera del 2022, dal momento che la Casa non riuscirebbe al momento a garantire una produzione adeguata alla domanda globale attesa, proprio per via della carenza di chip.

Ad alto contenuto tecnologico

"In considerazione della situazione contingente relativa alle interruzioni della catena di fornitura di componenti chiave per completare il processo produttivo delle vetture, la Global Premiere di Grecale è posticipata alla primavera 2022" si legge nel comunicato diffuso da Maserati, che sottolinea come il nuovo Grecale sia "un prodotto caratterizzato da contenuti estremamente innovativi, in particolar modo per quanto riguarda la connettività e l’interfaccia uomo-macchina".

Le anticipazioni

Pur non avendola mai vista "senza veli", della Maserati Grecale sappiamo ormai che sarà un suv di segmento D, da posizionare al di sotto della Levante. La piattaforma su cui sorgerà sarà la Giorgio, la stessa utilizzata per le Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

La vettura sarà prodotta nello stabilimento di Cassino, e sarà dotata molto probabilmente di propulsori a benzina V6 e del quattro cilindri da 2 litri elettrificato. In un secondo momento dovrebbe arrivare anche una sua variante a zero emissioni, che farà parte della futura gamma a zero emissioni "Folgore".

Tag

Grecale  · Maserati  · Maserati Grecale  · SUV  ·