Nel mondo social, il fenomeno più travolgente degli ultimi tempi si chiama TikTok. La piattaforma di piccoli video - nata in Cina nel 2016 - che tanto piace soprattutto ai ragazzi dispone di un Motor Index che analizza il numero di visualizzazioni dei post pubblicati basandosi sugli hashtag utilizzati. Tra gli argomenti che vanno per la maggiore ci sono anche le automobili: l'indice automatizzato memorizza ogni marchio e modello che appare online e rivela così i più seguiti dagli utenti.
Costruttori in vetta
Bmw è il marchio più popolare su TikTok, con oltre 17,6 miliardi di visualizzazioni. E non è un caso. Il costruttore tedesco ha infatti investito molto sui social media, lanciando anche un hashtag dedicato per promuovere i propri veicoli.
Al secondo posto c'è Mercedes-Benz, con 9,1 miliardi di visualizzazioni sull'app (quasi la metà di quelle di Bmw). Come la Casa di Monaco anche il marchio di Stoccarda fa ampio uso della piattaforma, lanciando addirittura sfide virali come la #MBStarChallenge. Le auto con la Stella che hanno raccolto il maggior numero di visualizzazioni sono la Classe S, la Classe G e la Classe CLA.
Tra le vetture più "guardate" su TikTok troviamo poi i modelli da sogno di Lamborghini, premiata anche dal fatto di essere stata il primo costruttore di supercar a esordire su questa piattaforma. La Casa di Sant'Agata Bolognese occupa nella classifica il terzo posto e ha collezionato oltre 8,3 miliardi di visualizzazioni.
I modelli vincenti
Tra i modelli, la star assoluta è senza ombra di dubbio la Ford Mustang (modello più longevo della gamma Ford), con 3,9 miliardi di visualizzazioni.
A pari merito al secondo e terzo posto ci sono invece la Nissan GT-R e la Toyota Supra, entrambe con 2,8 miliardi di visualizzazioni.
Joel Kempson, esperto di assicurazioni auto presso Uswitch.com, che ha analizzato i dati rilevati da TikTok Motor Index ha commentato: "non sorprende che i video automobilistici più visti su TikTok riguardino veicoli che molti di noi potrebbero solo sognare: le persone usano i social media per sfuggire alla vita di tutti i giorni".