Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:33

Mercedes-AMG One, prime unità nel 2022.

Luca Gaietta ·

A partire dal prossimo anno, la Mercedes-AMG One entrerà finalmente in produzione. La notizia farà felici miliardari e Paperoni di tutto il mondo che ormai da tempo si sono messi in fila per avere uno dei 275 esemplari della vettura, accreditata come una Formula 1 stradale e il cui arrivo è stato già largamente posticipato.

Sembra però che questa sia la volta buona e che il nuovo bolide di Stoccarda possa finalmente finire nel garage di chi, senza battere ciglio, staccherà un assegno di 2,3 milioni di euro, escludendo i costi di eventuali personalizzazioni che potrebbero far ulteriormente lievitare il listino.

Tecnologie derivate dalla monoposto di Hamilton

Esposta per la prima vota al Salone di Francoforte del 2017 sotto forma di concept Project One, l’hypercar della Stella è stata più volte vista in fase di test sul circuito tedesco del Nürburgring.

Ad equipaggiarla è un sistema E-Performance ibrido plug-in che prevede un motore V6 a benzina 1.6 turbo, derivato da quello impiegato sulla monoposto F1 Mercedes W06 guidata nel campionato F1 del 2015 da Nico Rosberg e Lewis Hamilton, associato a 4 motori elettrici EQ.

Da 0 a 100 in 2,5 secondi

Il tutto sviluppa una potenza totale che supera i 1.000 cavalli e permette alla Mercedes-AMG One di raggiungere una velocità massima superiore ai 350 chilometri orari, accelerando da 0 a 100 in appena 2,5 secondi e toccando i 200 in soli 6 secondi.

Numeri da brivido che la tedesca, capace anche di marciare a zero emissioni per 25 chilometri, consente di gestire grazie a tecnologie da pista: come il telaio in fibra di carbonio, un cambio automatico a doppia frizione 7G-DCT a 7 rapporti, la trazione integrale 4Matic+ e le sospensioni push-rod a schema multilink controllabili elettronicamente.

Per scatenare la Mercedes-AMG One, ovviamente su un circuito, bisognerà però essere comunque piloti esperti in quanto i tempi di reazione, assicurano i progettisti “hanno davvero dell’incredibile”. Miliardari e Paperoni sono avvisati.

Tag

F1  · Lewis Hamilton  · Mercedes-AMG One  · Nurburgring  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il direttore operativo delle Casa tedesca Markus Schäfer annuncia su LinkedIn che la nuova elettrica da oltre 1000 chilometri di autonomia sarà svelata il 3 gennaio

· di Luca Gaietta

La nuova generazione della roadster è stata sviluppata per la prima volta dalla divisione sportiva di Affalterbach. In vendita nel 2022 con un V8 da 585 cavalli

· di Edoardo Nastri

L'elettrica a ruote alte del costruttore tedesco affronta i primi test su strada. Arrivo sul mercato nel 2023 con l'Hyperscreen e diversi elementi condivisi con la berlina