Hyundai avrà in Corea due nuove fabbriche di celle a combustibile a idrogeno, per le quali ha investito una cifra equivalente a circa 950 milioni di euro. L’obiettivo è diventare leader nel mercato globale del settore realizzando anche macchinari e attrezzature logistiche con la stessa tecnologia a zero emissioni.
In prima fila
I due nuovi stabilimenti avvieranno la produzione nella seconda metà del 2023 con una capacità stimata di 100mila sistemi di celle a combustibile a idrogeno all’anno. “Abbiamo deciso di effettuare questo investimento su larga scala per assicurarci che nessun altro possa realizzare più motori con questa alimentazione di noi”, ha dichiarato Sung Hwan Cho, presidente e ceo di Hyundai.
Ruolo istituzionale
Intanto il costruttore di Seul ha inaugurato un nuovo impianto nel complesso industriale di Cheongna International City, a Incheon. Il presidente della repubblica coreana Moon Jae-in e il Vice Primo Ministro Hong Nam-ki hanno partecipato alla cerimonia, trasformata in un vero e proprio evento istituzionale.
D’altronde il piano di ripresa del governo del Paese prevede la creazione di circa 1.9 milioni di posti di lavoro entro il 2025 in settori energetici e industriali legati alla mobilità sostenibile. Il traguardo complessivo del Paese è immettere su strada almeno 200mila veicoli a idrogeno nei prossimi 3 anni.