Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:18

Al Mauto una mostra per Aldo Brovarone.

Edoardo Nastri ·

TORINO – Nove Lancia Gamma Coupé per nove colori. Il Museo dell’Automobile di Torino ricorda il designer Aldo Brovarone a un anno dalla sua scomparsa esponendo nella mostra “Gamma a Colori” le Lancia Gamma Coupé - tra i modelli più importanti disegnati dal designer torinese - in tutte le sue nove colorazioni fino al 24 ottobre: Bianco, Blu Lancia, Avorio, Nero, Rosso Nearco, Grigio chiaro metallizzato, Marrone metallizzato, Azzurro chiaro metallizzato, Beige chiaro metallizzato.

Aldo Brovarone ha passato quasi la sua intera carriera alla Pininfarina, dal 1954 fino a metà degli anni '80, disegnando alcune delle vetture più belle e significative della storia come, oltre alla Gamma, l’Alfa Romeo Duetto e la Ferrari Dino. Appassionato di aerei e, ovviamente, di automobili, Brovarone era anche una delle memorie storiche della Seconda Guerra Mondiale quando, giovanissimo, è stato prigioniero in Polonia.

Una vita da designer  

Le nove vetture della mostra “Gamma a Colori” fanno parte della collezione di Andrea Levy, presidente del Milano Monza Motorshow. “Le Gamma sono tutte marcianti e restaurate in maniera conservativa grazie all'aiuto dell'associazione Torino Heritage Hub. Prima di arrivare al Mauto sono state protagoniste di una parata celebrativa, un tributo nato come una sorpresa che sarebbe piaciuta molto ad Aldo Brovarone. Avrei voluto lui al volante di una delle mie Lancia Gamma Coupé, sono comunque certo che gli avrebbe fatto piacere vedere quanti amici hanno scelto di celebrarlo”, commenta Andrea Levy.

Sul palco del Mauto in occasione dell’inaugurazione della mostra sono intervenuti designer e colleghi che hanno lavorato e conosciuto Brovarone nell’arco della sua lunga carriera. Dai progettisti Leonardo Fioravanti e Lorenzo Ramacciotti, entrambi già capi del design Pininfarina rispettivamente nel 1972 e nel 1988, a Paolo Martin, papà della Ferrari Modulo, da Enrico Masala, direttore di Lancia per oltre 40 anni a Diego Ottina, tra i progettisti della Ferrari Testarossa.

Aldo Brovarone non ha mai smesso di progettare e disegnare automobili neanche dopo il pensionamento. All’inaugurazione di “Gamma a Colori” erano presenti anche le sue ultime creazioni realizzate per la design house Studiotorino di Alfredo e Maria Paola Stola: la Dedica, una roadster da corsa su base Fiat Barchetta e le Ruf RK Spyder del 2005. 

Tag

Aldo Brovarone  · Car design  · Ferrari Dino  · Lancia Gamma Coupé  · Mauto  · Pininfarina  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Nata 45 anni fa, la 3 porte disegnata da Pininfarina per mano di Aldo Brovarone univa all'eleganza classica i tratti squadrati tipici degli anni '70