Officine Fioravanti ha “rivitalizzato” con un accurato restomod un esemplare di Ferrari Testarossa, celebre berlinetta prodotta dalla Casa di Maranello dal 1984 al 1993.
Bianca nella livrea, come quella utilizzata da Sonny Crockett (alias Don Johnson) nella famosa serie televisiva "Miami Vice", la vettura del Cavallino è stata aggiornata in modo da consentirle prestazioni in linea con le sportive di oggi, compresa una velocità di punta dichiarata superiore ai 330 chilometri orari, contro i 290 della versione originale.
Più potente e leggera
Le modifiche, grazie alle quali è stato anche ridotto di circa 130 chili il peso dell'auto, hanno riguardato anzitutto il motore V12 flat da 4,9 litri, potenziato a 510 cavalli e 442 newtonmetri e associato a un sistema di scarico in titanio.
Mentre l’architettura sospensiva messa a punto dall'azienda svizzera prevede degli ammortizzatori Öhlins regolabili elettronicamente e un sistema di sollevamento anteriore in grado di alzare il muso dell’auto di 7 centimetri.
Aerodinamica migliorata
Officine Fioravanti ha poi migliorato sulla Testarossa l’elettronica di gestione, installando un evoluto controllo di trazione. Oltre ad equipaggiare l’auto con un sistema frenante Brembo dotato di ABS e dei cerchi in lega, da 17 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore, vestiti da pneumatici Michelin GT3 Class.
Grazie a un nuovo telaio a fondo piatto è stato inoltre possibile aumentare il coefficiente aerodinamico della carrozzeria, lasciandone intatto il design originale di Pininfarina, reputato dai tecnici di Officine Fioravanti - e non solo - “un capolavoro intoccabile”.
Un cellulare anni '80
Anche l’abitacolo è rimasto praticamente uguale nell'impostazione, prevedendo tra le dotazioni di bordo perfino un telefono cellulare in stile anni '80 con Bluetooth per effettuare e ricevere chiamate.
Chi fosse interessato all’acquisto della vettura può contattare direttamente l’azienda. Al momento non vi sono però informazioni riguardo al prezzo, che sicuramente sarà molto elevato costando già di per parecchio un esemplare in buono stato della Testarossa.