Google ha annunciato una nuova funzione per il suo servizio Maps con la quale sarà possibile visualizzare il percorso più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante verso una determinata destinazione, considerando il traffico e le pendenze della strada.
Disponibile dalla prossima settimana negli Usa con uno specifico aggiornamento dell'app, e a inizio 2022 negli altri Paesi tra cui l’Europa, utilizzerà per elaborare i dati l'intelligenza artificiale e le informazioni del National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti.
"Come togliere dalla strada 200mila auto"
L'amministratore delegato di Google, Sundar Pichai ha affermato che la nuova funzione potrebbe far “risparmiare 1 milione di tonnellate di anidride carbonica all'anno o l'equivalente di togliere dalla strada 200mila auto”, ribadendo come per il colosso informatico di Mountain View, la sostenibilità sia diventata una priorità.
La svolta verde del colosso informatico
“Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana - ha detto Pichai - è sempre più locale e personale. In tutto il mondo, incendi, inondazioni e altre condizioni meteorologiche estreme continuano a influenzare la salute, l'economia e il nostro stesso futuro insieme sul pianeta. Abbiamo bisogno di soluzioni urgenti e significative per affrontare questa sfida senza perdere tempo”.
La stessa Google ha infatti annunciato lo scorso anno che dal 2030 utilizzerà nelle sue sedi energia elettrica prodotta da sole fonti rinnovabili. Mentre, tra i diversi serviz,i ha in programma una specifica piattaforma che renderà più facile per gli acquirenti di auto online vedere le opzioni di veicoli ibridi ed elettrici e confrontarle con modelli esclusivamente alimentati a combustibili fossili.