Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:57

Mesonero: “Faremo Alfa Romeo emozionali”.

Edoardo Nastri ·

Alejandro Mesonero-Romanos parla per la prima volta. In un’intervista al magazine specializzato Auto&Design, il capo del design di Alfa Romeo ha svelato alcuni dettagli sul futuro del Biscione. “Siamo al lavoro per creare una nuova gamma di modelli. Alcuni saranno rivolti principalmente al mercato, come suv e crossover, altri invece saranno dedicati al pubblico di appassionati che questo brand può vantare più di qualsiasi altro al mondo con architetture emozionali”, dice Mesonero.

Alfa Romeo presenterà a partire dal 2022 un nuovo modello ogni anno fino al 2026. La prima a debuttare a marzo prossimo sarà la Tonale, successivamente sarà il turno del crossover di segmento B e di altri modelli. Dal 2027 Alfa Romeo lancerà solo vetture a zero emissioni per la maggior parte dei mercati: “Utilizzeremo la piattaforma elettrica Stla del gruppo Stellantis in tutte le sue forme, Small, Medium e Large”.

Montreal e Giulia GT fonti d’ispirazione

Mesonero ha parlato anche delle Alfa Romeo più importanti da cui prendere ispirazione per il futuro. “Montreal,Giulia GT, 2000 Bertone Sportiva disegnata da Franco Scaglione, sono solo alcuni esempi. Non faremo tuttavia un’operazione di retrò design, bensì stiamo cercando gli ingredienti stilistici di tutti questi mitici modelli per proiettarli nel futuro”.

Il designer spagnolo ha raccontato quali sono secondo lui gli elementi di design imprescindibili per un’Alfa Romeo e che ritroveremo sui modelli di domani: “Non c’è costruttore che abbia un frontale più riconoscibile grazie allo scudetto Alfa che è stato interpretato nei decenni nelle soluzioni più diverse, ma è sempre rimasto protagonista dell’anteriore. Ritroveremo certamente anche i cerchi dal design a bolle circolari così come negli interni vedremo un’interpretazione moderna del “cannocchiale” con strumentazione digitale”.

Alfa Romeo tornerà a lavorare con i carrozzieri italiani proponendo, molto probabilmente, versioni speciali di alcuni modelli: “Torneremo a collaborare con alcuni carrozzieri italiani ristabilendo una tradizione tipicamente Alfa Romeo. Siamo già in contatto con alcune aziende e sveleremo presto i nostri piani”. E le concept car? “In linea generale saranno direttamente connesse con l’anticipazione di un modello, un po’ come è accaduto per la Tonale. Starà a noi giocare di volta in volta con il grado di creatività, ma in ogni caso sono certo che nessuno rimarrà deluso”.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

L'atteso modello del marchio, sotto la Tonale per dimensioni, avrà caratteristiche premium tali da metterlo in competizione con il futuro crossover compatto di Oxford

· di Angelo Berchicci

Il ceo del brand Jean-Philippe Imparato ha rivelato nuove informazioni sul futuro piano industriale. 5 nuovi modelli fino al 2026, iniziando dal Tonale a marzo 2022

· di Edoardo Nastri

Secondo quanto riportato dal magazine Auto&Design, il designer spagnolo dirigerà il centro stile del marchio dal prossimo luglio. Con la missione di rilanciare il progetto