Il ceo di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato ha rivelato nuove informazioni riguardo il futuro piano industriale del brand, che dovrebbe essere reso pubblico nei prossimi mesi. "Alfa Romeo presenterà un nuovo modello ogni anno fino al 2026, a partire dal Tonale, che sarà svelato a marzo 2022" ha dichiarato il manager francese durante un evento dedicato ai concessionari, riportato dalla testata Reuters.
"A partire dal 2027, inoltre, tutti i nuovi lanci della Casa saranno vetture 100% elettriche" ha aggiunto Imparato, confermando i piani di Alfa Romeo per un futuro a zero emissioni, già annunciati dal ceo di Stellantis Carlos Tavares negli scorsi mesi.
I piani internazionali di Lancia
Allo stesso evento ha partecipato anche il ceo di Lancia Luca Napolitano, il quale ha fornito alcuni dettagli sui piani di sviluppo del brand torinese, che vedrà un ampliamento della gamma (oggi limitata alla sola Ypsilon) e un ritorno sui mercati internazionali, con particolare riguardo a Francia, Germania, e paesi nord europei. "Il nostro obbiettivo è portare Lancia nei mercati dove vengono vendute più auto elettriche, dal momento che diventeremo un brand 100% a batteria dal 2026".
"Voglio che Lancia si collochi in una fascia alta del mercato premium, andando oltre la Ypsilon, pur senza abbandonarla" ha aggiunto Napolitano, che in precedenza aveva annunciato al Corriere della Sera il ritorno, entro il 2027, del nome Lancia Delta per una vettura elettrica di medie dimensioni, e il lancio di una nuova generazione di Ypsilon nel 2024. "Torneremo a rivolgerci anche ad un target maschile, con età media più alta; un cliente più moderno ed europeo" ha concluso Napolitano.