Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 02:22

Tesla, altro trimestre da record.

Redazione ·

Altro trimestre da record per Tesla. Il costruttore americano di elettriche ha infatti consegnato – tra luglio e settembre 2021 - 241.300 veicoli, superando le previsioni degli analisti – per esempio quelle compilate da “Street Account” - che parlavano di sole 220.900 vetture.

La produzione nel periodo preso in esame è stata di 237.823 auto, di cui 228.882 Model 3 e Y e 8.941 Model S e X.

Secondo il comunicato dell’azienda, si tratta di una stima ma molto vicina alla realtà. "Il nostro conteggio delle consegne va letto come leggermente conservativo – si dice nel testo divulgato da Austin, Texas, dove si è trasferito ufficialmente anche il ceo Elon Musk e non dalla sede legale di Palo Alto - in quanto contiamo un'auto come consegnata solo se viene trasferita al cliente e tutti i documenti sono corretti. I numeri finali potrebbero variare fino allo 0,5% o più". La comunicazione dell’azienda non riporta le vendite o i numeri di produzione della Cina (la fabbrica di Shanghai sta ancora lavorando a scartamento ridotto) rispetto agli Stati Uniti.

Tesla -  nel testo divulgato - ha riconosciuto i ritardi accumulati nella produzione, incolpando la "catena di approvvigionamento globale e le sfide logistiche," riferendosi soprattutto alla crisi dei chip che sta frenando la ripresa post pandemia del mercato auto. Il costruttore ha  poi ringraziato i clienti per la loro pazienza.

Goodbye California?

Il fatto che il comunicato ufficiale di Tesla arrivi dal Texas è un altro segnale che il minacciato addio alla California potrebbe effettivamente diventare realtà. I rapporti tra lo stato sul Pacifico e il costruttore hanno iniziato a guastarsi nella primavera del 2020, quando gli ordini sanitari legati al Covid hanno richiesto alla fabbrica di Fremont di sospendere temporaneamente le operazioni per alcune settimane. Elon Musk aveva in quella occasione sfidato il governatore Gavin Newsom a farlo arrestare, sostenendo che la produzione non si sarebbe fermata.

Secondo voci molto insistenti, la Casa starebbe progettando di ospitare la riunione annuale degli azionisti – prevista per il 7 ottobre - nel suo stabilimento, ora in costruzione, vicino a Austin, Texas. Il 9 dello stesso mese, poi, è stato organizzato il “Gigaparty” per la apertura della fabbrica di Berlino, a cui sono stati invitati tutti i “vicini” che abitano nell'area della capitale tedesca.  

Tag

California  · Elon Musk  · Fremont  · Tesla  · Texas  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il manager del costruttore si sente snobbato dalla Casa Bianca e parla di “amministrazione non amichevole”. “A Washington governano i sindacati”

· di Redazione

Il costruttore californiano ha consegnato 201.250 veicoli elettrici nel secondo trimestre 2021. La Model 3 e il crossover Model Y le più vendute