Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 03:04

Cruise e Waymo, novità per i robotaxi.

Redazione ·

La corsa al robotaxi - che passa attraverso una sempre più capillare presenza dei mezzi sulle strade pubbliche aperte al traffico - ha ricevuto una nuova spinta in California. Il Department of Motor Vehicles dello stato, infatti, ha concesso a Cruise - società di General Motors - il permesso per offrire corse senza conducente, limitatamente alle ore notturne, in alcune aree di San Francisco.

Waymo, dal canto suo, ha avuto il via libera per mettere in strada dei veicoli driverless, in questo caso con personale di sicurezza a bordo. Si tratta dei primi permessi in tal senso: l’anno scorso Nuro ha ricevuto dallo stesso ente l'ok per operare con mezzi a guida autonoma, ma in questo caso si trattava di consegna merci, non di corse per passeggeri.

Velocità limitata

Il Dmv della California ha confermato che il via libera permetterà a Cruise di operare i suoi veicoli "all'interno di parti designate della città della baia" tra le 10 di sera e le 6 del mattino con un limite di velocità massima di 48 chilometri all'ora.
I veicoli Waymo che hanno autisti di sicurezza al volante "sono approvati per operare su strade pubbliche all'interno di determinate aree delle contee di San Francisco e San Mateo purché non superino i 104 orari", ha specificato il dipartimento.

Le due aziende hanno intensificato i test con veicoli elettrici: Cruise utilizza le Bolt di General Motors, mentre Waymo ha a disposizione una flotta di suv Jaguar I-Pace.

Servono fondi

Dopo un periodo di rallentamento della sperimentazione, dovuto in parte alle restrizioni per la pandemia e alle immense difficoltà tecnologiche che si devono affrontare, le start up specializzate nella guida autonoma si stanno affrettando a offrire la loro tecnologia, estremamente costosa, ai clienti per facilitare il processo di adozione dei robotaxi da parte del pubblico.
Contemporaneamente continua la corsa verso nuovi approvvigionamenti economici: Cruise, che conta tra i finanziatori anche Softbank  e Honda, ha raccolto all'inizio di quest'anno 2,75 miliardi di dollari da investitori come Walmart mentre Waymo nel 2021, ha collezionato  2,5 miliardi.

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La società di Google Alphabet inizierà presto la sperimentazione di auto-fattorini robot. A confermarlo il vice-ceo nel corso del summit “Brainstorm Tech 2021”

· di Paolo Odinzov

Realizzato dalla startup svizzera WayRay è il primo veicolo al mondo destinato a servizi di ride hailing con vetri olografici e realtà aumentata

· di Linda Capecci

L'azienda che sviluppa veicoli automomi per il colosso di Detroit ha iniziato la produzione della navetta senza conducente. Test in Califfornia e dal 2023 a Dubai

· di Paolo Borgognone

L’azienda ha riprodotto al computer 91 scenari di sinistri con vittime avvenuti in Arizona tra il 2008 e il 2017: l'intelligenza artificiale alla guida ne avrebbe evitati o...