Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 07:12

In vendita una delle prime Subaru Impreza 555.

Angelo Berchicci ·

E' una della auto da rally più famose e riconoscibili. Stiamo parlando della prima serie di Subaru Impreza, che ha debuttato nella massima categoria del mondiale rally (all'epoca rappresentato dalle Gruppo A) nel 1993. L'auto ha fatto conoscere la livrea che sarebbe poi diventata un simbolo della Casa giapponese, ovvero la carrozzeria blu con cerchi in magnesio color oro, ed era caratterizzata dalla presenza del grande sponsor 555 sulle fiancate (da cui il soprannome di Impreza 555).

Uno dei primissimi esemplari di questa vettura è in vendita presso la concesisonaria specializzata Auto da Sogno di Reggio Emilia, e se il valore storico del modello non dovesse bastare a convincere i collezionisti, aggiungiamo che l'esemplare in questione è stato guidato anche dal famoso pilota scozzese Colin McRae.

Una vettura vincente

L'Impreza 555, messa a punto dalla divisione STI della Casa assieme alla britannica Prodrive, ha debuttato nel 1993 al Rally di Finlandia Mille Laghi. Nella stagione d'esordio è stata guidata da Ari Vatanen, Markku Alen e Colin McRae, e ha ottenuto la sua prima vittoria all'Acropolis Rally, in Grecia, nel 1994. Lo schema meccanico era già quello che avrebbe reso famoso il modello: 4 cilindri boxer da 2,0 litri sovralimentato con turbocompressore e trazione integrale.

L'auto è stata impiegata in gara senza grandi modifiche fino al 1997, anno in cui è entrato in vigore il nuovo regolamento delle World Rally Cars (WRC) e la vettura è stata sostituita dall'Impreza 22B, con carrozzeria coupé. Nel corso della sua lunga carriera, l'Impreza 555 ha vinto 46 rally, 3 titoli costruttori (nel 1995, 1996 e 1997) e un titolo piloti (nel 1995), il primo e unico ottenuto da Colin McRae.

Utilizzata come auto di prova

In un certo senso, l'esemplare in vendita presso Ruote da Sogno, il cui prezzo è comunicato su richiesta, ha contribuito a rendere possibile tutto questo. L'auto è stata infatti una delle primissime allestite dalla Prodrive, e nel corso del 1993 è stata utilizzata come vettura di prova per sviluppare gli esemplari ufficiali che poi sarebbero stati schierati in gara. In particolare, in questa veste di "muletto" l'auto è stata usata da Colin McRae durante i test nel Rally di Svezia.

Tuttavia, per questo esemplare targato M528UWL con telaio PROSTI93002, non sembrano esserci partecipazioni ufficiali a rally fino al 1997, quando - dopo essere stata venduta dalla Prodrive - l'auto ha iniziato la sua carriera agonsitica in mano ai privati. Una carriera piuttosto lunga, che fino al 2017 l'ha vista impegnata in gare e tributi d'epoca, prima di essere completamente restaurata e riportata alla sua configurazione originaria.

Targhe originali

Dal punto di vista di un collezionista, quindi, l'auto potrebbe avere un "pedigree" inferiore rispetto agli esemplari leggendari di Impreza 555, quelli condotti in gara da Colin McRae, targati L555BAT e N1WRC (oggi rispettivamente di proprietà di David Richards, Patron di Prodrive, e della famiglia McRae). Tuttavia, la vettura in vendita a Reggio Emilia ha dalla sua il fatto di essere l'unica ad aver mantenuto l’abbinamento originario di targa e telaio (le altre scocche sono state ritargate), e questo rende la sua storia facilmente ricostruibile e documentata.

Tag

Colin McRae  · Rally  · Subaru  · Subaru Impreza  · Subaru Impreza 555  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa giapponese ha svelato il suo crossover a batteria, sviluppato assieme alla Toyota bZ4X (di cui condivide la piattaforma dedicata e il powertrain)

· di Paolo Odinzov

Presentata la quinta generazione della sportiva da rally. Impiega la Global Platform del costruttore giapponese e ha un quattro cilindri boxer da 271 cavalli