Alberto Salvini, in coppia con Davide Tagliaferri su Porsche 911 RS, si aggiudica il XXXIII Rallye Elba Storico. Un successo che si è concretizzato proprio sull’ultima speciale dove i due contendenti, Salvini appunto, e Andrea Volpi, con Michele Maffioni su una Lancia Delta 16V, si erano presentati divisi da soli 2 decimi.
Volpi, quindi, secondo autore di una gara straordinaria che lo ha visto sfiorare il successo. Dietro di loro il vuoto assoluto, con i terzi Marco Bertinotti e Andrea Rondi Porsche 911 Carrera RS, che hanno concluso a oltre 2 minuti dal primo, secondi del 2° raggruppamento. Quarto assoluto e primo del 4° raggruppamento si è piazzato Giovanni Costenaro con Matteo Gambasin, Ford Sierra Rs Cosworth. A seguire, Davide Negri e Roberto Coppa, Porsche 911 RS sempre del “secondo”.
Solamente al sesto posto hanno terminato invece Salvatore Totò Riolo insieme a Alessandro Floris sulla Subaru Legacy Turbo. A chiudere i primi dieci si sono piazzati Matteo Luise insieme a Melissa Ferro, Fiat Ritmo 130 Abarth TC, seguito da Paolo Pasutti con Jean Campeis, Porsche 911 RS, Dino Vicario con Fausto Bondesan, Ford Escort Rs 1.6, noni, e Marco Frainer e Marco Comunello, Opel Kadett Gsi decimi.
Appuntamento al Rally Costa Smeralda
Nell’ambito del Trofeo A112 Abarth grande ritmo, in entrambe le tappe, con il successo nel day 2 andato alla coppia Fiora-Beretta, vera rivelazione della competizione elbana in ambito A112 dopo i ritiri dei protagonisti Sisani-Pollini e Baldo-Marcolini. Ora il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2021 si porterà verso l’ultimo appuntamento stagionale, la 4^ edizione del Rally Storico Costa Smeralda, a coefficiente 1.5, in programma a Porto Cervo il weekend del 29 e 30 ottobre prossimo.