Porsche potrebbe (il condizionale è d’obbligo) trasformare la 718 in un'auto completamente elettrica. La notizia, non confermata ufficialmente dal quartier generale di Zuffenhausen, arriva da alcune fonti vicine all’azienda secondo le quali il modello manterrà la attuale declinazione nelle versioni Boxster e Cayman, andandosi a distinguere dalla 911 che continuerà invece a impiegare motorizzazioni termiche almeno fino al 2030, proponendo forse delle varianti ibride.
Ispirata alla Mission R
Il design della prossima 718, che dovrebbe essere lanciata nel 2024, sarà ispirato con molta probabilità a quello della concept car Mission R presentata dalla Casa tedesca allo scorso al salone dell'auto IAA di Monaco. Con la Boxster coperta sempre da una capote in tela e un frontale segnato dai fari più ampi simile nell’impostazione a quello della Taycan.
Trazione integrale
In termini di meccanica, sempre secondo le fonti, la vettura si baserà su una specifica piattaforma e impiegherà nelle versioni più potenti un motore anteriore, in aggiunta quello posteriore, per una architettura a trazione integrale che potrebbe avvicinarsi nella potenza a quella della 911. Non andando comunque a cannibalizzare le vendite di quest’ultima in quanto appartenete a un segmento inferiore.