Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:43

Nobe, pick up elettrico in stile retrò.

Luca Gaietta ·

Dopo aver stupito nel 2019 con il prototipo di un’utilitaria elettrica a tre ruote, la GT100, vestita da una carrozzeria a “goccia” retrò ispirata alle auto degli anni ‘70, l’azienda americana Nobe Cars ha svelato in questi giorni lo studio un pick up a batterie che riprende questa volta nello stile il Ford F-Series degli anni '50.

Si chiama Nobe 500 e la sua realizzazione in serie potrebbe divenire presto realtà grazie ai vari partner di sviluppo che partecipano, finanziandolo, al progetto: tra cui Far nel Regno Unito che produrrà il telaio in fibra di carbonio.

Cromature e parti in legno

A vederlo il Nobe 500, disegnato al computer partendo proprio dal modello originale della Ford, ripropone lo schema classico dei pick up di una volta. Con una cabina a due porte, cassone chiuso da sponde in legno e grandi ruote in acciaio vestite da pneumatici bicolore neri e bianchi. Sulla griglia del radiatore e altre componenti della carrozzeria, tra cui gli specchietti esterni, sono presenti poi diverse parti cromate. Mentre nell’abitacolo la strumentazione impiega strumenti circolari a lancette ben visibili dietro a un volante di bachelite bianco.

Sospensioni pneumatiche regolabili

La meccanica del Nobe 500, potrebbe impiegare, guardando al sistema previsto sul modello precedente del costruttore, un motore da 72 kiloWatt (92 cavalli) alimentato da una batteria della capacità di 25 kiloWattora in grado di garantire un’autonomia fino a circa 200 chilometri.

Sono previste infine per la vettura sospensioni pneumatiche regolabili per consentire il miglior comportamento stradale e comfort anche quando si viaggia su fondi critici e sconnessi. Prezzi e data di lancio non sono stati al momento dichiarati.

Tag

Ford F150  · Nobe 500  · Pick up elettrico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

La società lombarda coniuga utilità e lusso con un prodotto top di gamma: lunghezza 5,53 metri, motore da 3.6 litri, costa 97.490 euro + Iva

· di Angelo Berchicci

Il progetto è opera della startup californiana Alpha Motor, che ha iniziato a raccogliere i pre-ordini sul proprio sito. Vocazione offroad e 0-100 in 6,5 secondi