Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:50

Mini Rockingham GT Edition, a tutta pista.

Paolo Odinzov ·

Si chiama Rockingham GT Edition ed è una nuova edizione in serie limitata della Mini Clubman, prodotta in sole 50 unità per il mercato italiano. E' stata ideata per celebrare l’Heritage del mondo delle corse del marchio inglese e le performance della versione John Cooper Works.

Il nome già la dice lunga sui contenuti: la sigla GT veniva utilizzata negli anni Settanta per definire le auto più sportive del marchio inglese, oggi appartenete al gruppo Bmw. Mentre Rockingham richiama lo storico circuito del Regno Unito dove diverse Mini hanno gareggiato ottenendo numerose vittorie e record.

Massime performance

Scendere in pista per la nuova Mini Rockingham GT Edition è infatti la cosa più naturale, dal momento che la vettura può contare su tutti i contenuti meccanici del pacchetto high performance John Cooper Works, che contraddistingue le versioni più potenti della gamma.

Il motore della Mini Rockingham GT Edition, un 4 cilindri di 2,0 litri TwinPower Turbo, sviluppa 306 cavalli e una coppia massima di 450 newtonmetri. Quanti bastano a permettere alla vettura di raggiungere i 250 chilometri orari, autolimitati elettronicamente, schizzando da 0 a 100 in soli 4,9 secondi grazie alla funzione di launch control del cambio Steptronic Sport a 8 rapporti di serie.

Per tenere sotto controllo i suoi “bollenti spiriti” la Mini Rockingham GT Edition prevede un telaio e delle sospensioni adattive, con assetto ribassato, derivati mondo delle competizioni. Mentre il sistema di trazione integrale ALL4 specifico contribuisce ad amministrare in modo ottimale la potenza su tutte e 4 le ruote procurando nella guida, a detta dei progettisti, “sensazioni racing per entrare in una nuova dimensione di performance”.

Si distingue al primo sguardo

Dal punto di vista estetico, la Mini Rockingham GT Edition è disponibile nelle colorazioni White Silver, Chili Red, Midnight Black e Moonwalk Grey. Tutte prevedono il tetto, le calotte degli specchietti retrovisori esterni, le maniglie delle porte e il contorno dei fari e delle luci posteriori a contrasto in nero.

Particolari come le stripes nere sulle fiancate, una linea a contrasto rossa e il logo GT, presente anche all’interno, distinguono subito questa vettura, che vanta anche dotazioni superiori come dei fari full LED adattivi.

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Con l'obiettivo di diventare nel 2030 costruttore di sole auto elettriche, l'azienda lancerà a partire dal 2023 una gamma di nuove vetture tra cui la nuova 3 porte