Il gruppo Stellantis scommette sull’online e lancia una piattaforma di e-commerce sulla quale è possibile acquistare le vetture di quasi tutti i suoi marchi ( Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS, Fiat, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot).
Sul sito dedicato sarà possibile scegliere il modello desiderato e controllare la disponibilità di chilometri zero o pronta consegna oppure ordinarne uno nuovo scegliendo la configurazione preferita (crisi dei chip permettendo). Una volta completata la procedura di acquisto la vettura verrà ritirata dai clienti in concessionaria.
L’acquisto online per l’intero gruppo Stellantis parte dall’Italia con alcune garanzie: come per qualsiasi compravendita effettuata in rete viene garantita la possibilità di reso entro 14 giorni dalla data di consegna e ordini senza vincoli. Secondo quanto dichiarato, verranno inoltre riservate a chi acquista online promozioni dedicate e sarà possibile accedere alla piattaforma dai siti ufficiali di tutti i marchi Stellantis e da quelli dei concessionari.
"Il concessionario rimane centrale"
“L’aspetto vincente di questa nuova forma di commercio elettronico è l’integrazione tra gli aspetti virtuali, online, e quelli tradizionali: il concessionario mantiene la propria centralità e resta protagonista del processo. Conquista però un ulteriore punto di contatto con i clienti in modo da intercettare e soddisfare le nuove esigenze di acquisto”, dice Santo Ficili, responsabile di Stellantis in Italia.
Secondo quanto dichiarato, la decisione di attivare una piattaforma di commercio online è stata presa viste le modifiche di atteggiamento del pubblico nelle fasi di acquisto che si sono intensificate durante la pandemia. “La digitalizzazione rappresenta un passo fondamentale per soddisfare pienamente le nuove necessità dei nostri clienti e migliorarne l’esperienza”, continua Ficili. Oggi sono circa 27 milioni gli utenti italiani che acquistano prodotti online e, secondo una ricerca condotta da Google, una persona su quattro sarebbe già pronta all’acquisto di una vettura nuova in rete.