Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:54

Lucid Air, l'autonomia (da record) è certificata.

Valerio Antonini ·

Secondo l’Epa (Environmental Protection Agency), l'ente federale americano che sancisce i criteri di omologazione delle auto negli Usa, la batteria della Lucid Air Dream Edition - l’ammiraglia del marchio elettrico di lusso che ha sede in California - vanta una capacità energetica pari a 836 chilometri di autonomia. Questo si traduce in una percorrenza da record con una sola ricarica, superiore di oltre 200 chilometri rispetto a quella verificata dall'Epa per la Tesla Model S.

Conta anche la ricarica veloce

Oltre ad andare lontano, la top di gamma vanta tempi di ricarica da primato, come ha voluto sottolineare Peter Rawlinson, ceo del gruppo Lucid: “Non ci siamo limitati semplicemente a montare un accumulatore sovradimensionato che ci assicura più autonomia, ma abbiamo anche reso le operazioni di rifornimento molto più veloci grazie al convertitore Wunderbox da 900 Volt”. Il sistema, che può essere collegato a qualsiasi presa casalinga, è in grado di recuperare circa 30 chilometri di percorrenza al minuto.

In aggiunta alla variante Grand Touring valutata dall’Epa, che monta un elettromotore da 686 kilowatt (pari a 933 cavalli), la gamma è completata dalla Range e dalla Performance (1.111 cavalli). I prezzi della Lucid Air Dream Edition - già in vendita negli Usa e che dovrebbe iniziare la commercializzazione anche in Europa dal 2022 - partono da 144.500 euro.

Tag

EPA  · Lucid Air  · Tesla  · Wunderbox  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

La start up Usa sostenuta dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita costruirà una fabbrica per auto a batteria nel Paese del Golfo. Obiettivo Europa e Cina

· di Redazione

La start up di elettriche della Silicon Valley ha una valutazione a Wall Street di circa 24 miliardi di dollari. Nel secondo semestre 2021 via alle consegne della prima berlina di...