I canali ufficiali di "No Time To Die", ultimo capitolo, in ordine di tempo, della saga di James Bond, hanno diffuso un video del dietro le quinte del film in cui vediamo una Range Rover Sport SVR impegnata in un inseguimento a tutta velocità. L'estratto è solo un assaggio di quello che vedremo il prossimo 30 settembre nelle sale, ma già lascia presagire quanto la pellicola sia carica d'azione.
Adrenalina e inseguimenti
Tra fango e sterzate improvvise, la sequenza tutta adrenalina è stata guidata dal supervisore degli effetti speciali e dei veicoli d'azione premio Oscar Chris Corbould, e dal coordinatore degli stuntman, Lee Morrison.
Negli inseguimenti il suv di lusso firmato Land Rover si è dimostrato un interprete impeccabile secondo Morrison: "volevo girare in fuoristrada, in un ambiente davvero impegnativo e la Range Rover Sport SVR è stata la scelta perfetta per questo ruolo".
La vettura è spinta da un V8 sovralimentato da 575 cavalli e vanta un'accelerazione da 0 a 100 in 4,5 secondi abbinata a una velocità massima di 283 chilometri orari.
Amici di lunga data
In realtà è una lunga storia quella della collaborazione tra il marchio Land Rover e la saga di James Bond, una partnership che ebbe inizio nel 1983, con l'apparizione di una Range Rover Convertibile in "Octopussy". Più recentemente, nel 2015, la Range Rover Sport ha sfrecciato nel capitolo "Spectre".
In "No Time To Die" diretto da Cary Joji Fukunaga e interpretato da Daniel Craig compaiono anche una Range Rover Classic, tre Defender e una Land Rover Serie III. Non resta che aspettare l'uscita in sala a fine mese per vederle in azione.