Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 14:52

Mercato Europa, in agosto vendite a picco.

Paolo Odinzov ·

Ad agosto il mercato dell’auto europeo (Unione europea+paesi Efta+Regno Unito) ha registrato un calo del 18,1%. Secondo i dati Acea (l’associazione dei costruttori) nel mese sono state immatricolate in totale 724.710 auto contro 884.525 dello stesso periodo 2020.

Rimane invece positivo il dato relativo al cumulato da inizio anno con 8.188.886 targhe, rispetto a 7.267.846 che valgono una crescita del 12,7%.

I paesi

Guardando nel dettaglio alle immatricolazioni nei principali 4 mercati in Europa, la Germania ha preso ad agosto il 23%, la Francia ha chiuso con -15%, Italia -23,7% e Spagna -28,9%. Mentre nel totale da inizio anno gli stessi paesi hanno registrato rispettivamente una crescita del 2,5%, 12,8%, 30,9% e 12,1%.

I gruppi

Tra i gruppi, Volkswagen conferma ad agosto la leadership in Europa con 191.795 immatricolazioni ma ha perso il 14,3%. Subito dietro al colosso tedesco Stellantis con 122.836 vetture ha subito un calo del 29,4%. Mentre il gruppo Renault e quello Hyundai hanno chiuso il mese a -22,6% e -0,2%, consegnando rispettivamente 68.585 e 73.060 autovetture.

I marchi

Unici marchi a crescere ad agosto rispetto allo stesso mese del 2020 sono stati Alpine (+135,5%), Lexus (+14,1%) e Mazda (+7,3%). Hanno invece perso il maggior numero di immatricolazioni Alfa Romeo (-50,2%), Smart (42,2%), Ford (-39,7%), Peugeot (-39,6%), Mercedes (-37,5%) e Nissan (-37,2%).

Tag

Acea  · Gruppo Volkswagen  · Mercato Europa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Registrate 972.723 immatricolazioni contro le 1.300.103 dello stesso mese 2020. Grandi Paesi tutti in crisi. Positivo il cumulato da inizio 2021 (9.161.918 nuove auto) +6,9%

· di Angelo Berchicci

In Italia lo scorso mese sono state immatricolate 105.175 vetture contro le 156.357 del 2020. Ma dall'inizio dell'anno la crescita è del 20.6%. Volano le elettrificate

· di Paolo Odinzov

Nonostante il rifinanziamento degli incentivi da parte del governo Draghi, le immatricolazioni scendono ancora rispetto allo stesso mese del 2020. Bene solo le elettrificate

· di Angelo Berchicci

A giugno le immatricolazioni sono state 1.282.503. Dall'inizio dell'anno la crescita è del 27,1%, ma rispetto al 2019 mancano all'appello 1.941.288 unità