L'amministratore delegato di General Motors Mary Barra e Elon Musk, a capo di Tesla, sono stati nominati tra le 100 persone più influenti dell’anno nella classifica stilata anche per il 2021 dalla rivista “Time”, entrambi nella categoria “innovatori”. I due manager sono gli unici personaggi del settore automotive a entrare nella top 100 che comprende anche politici, artisti, personaggi dell’economia.
Presentazioni importanti
La classifica di “Time” prevede che ognuna delle personalità inserite venga presentata da un personaggio a sua volta noto. Nel caso di Mary Barra, l’onore è toccato a Ginni Rometty, ex presidente e ceo del colosso tecnologico Ibm e prima donna amministratore delegato della società.
"Meno del 10% delle aziende del listino “Fortune 500” sono guidate da donne: anche in questo Marry Barra è un'eccezione e il leader più autentico che conosco", ha scritto Rometty che ha continuato: “Barra sta orchestrando una grande svolta nella casa automobilistica che ha ben 113 anni. Un agente del cambiamento, il suo potere sta nel dare potere agli altri. E’ un esempio e uno sprone per le donne per prendersi quelle opportunità che meritano”.
Sotto la guida di Barra, si dice ancora nella presentazione, General Motors si sta concentrando sul raggiungimento dell'obiettivo "zero incidenti, zero emissioni e zero congestione". Per arrivarci, la casa automobilistica prevede di spendere 35 miliardi di dollari per lo sviluppo della tecnologia elettrica e autonoma fino al 2025.
Su Twitter, la manager del costruttore di Detroit si è detta "estremamente onorata" di essere nella lista, aggiungendo: "Le persone che lavorano con noi sono il nostro più grande punto di forza. Condivido questa soddisfazione con il mio team Gm che è all'opera per rendere il mondo migliore per tutti".
In aprile, "Time" ha nominato General Motors fra le 100 aziende più influenti al mondo per "l'ingegneria di un futuro più verde" proprio in virtù dei suoi piani di espansione della mobilità a zero emissioni. Nella stessa classifica figurano anche Volkswagen e Tesla, a loro volta citate “per i loro sforzi di elettrificazione”.
Oltre i limiti
La presentazione di Elon Musk nella top 100 dei personaggi più influenti è invece di Arianna Huffington, giornalista, donna d’affari e fondatrice dell'Huffington Post e Thrive Global: "un uomo che ha dedicato la sua vita a liberarsi dai limiti e dalle costrizioni", dice del manager di origine sudafricana la scrittrice, per poi proseguire: "Musk non sta solo cambiando il modo in cui ci spostiamo, sta aumentando le possibilità umane. E fa tutto questo con il suo implacabile ottimismo, offrendo un modello per risolvere le grandi sfide esistenziali di fronte a noi".
Personaggi importanti
Nella classifica dei 100 top influencer dell’anno figurano personaggi noti a tutti come l'attuale presidente americano Joe Biden (la cui presentazione è stata scritta dal senatore del Vermont Bernie Sanders) e anche un italiano, il premier Mario Draghi. Nella sua introduzione, l’ex segretario al tesoro di Washington Yanet Yellen ricorda il famoso discorso di Draghi da presidente della Banca centrale europea nel 2012 in difesa dell'euro che definisce “memorabile”.
Scorrendo la lista dei 100 personaggi più influenti incontriamo l’ex presidente Usa Donald Trump, quello cinese Xi Jinping, ma anche sportivi come il quarterback di football Tom Brady e la tennista Naomi Osaka e personaggi del mondo dello spettacolo come la cantante Billie Eilish, insieme a teste coronate come il principe Harry e Meghan Markle, duca e duchessa del Sussex.