Rivian batte le tre grandi di Detroit: almeno nella corsa alla consegna del primo pick up elettrico. Il ceo della start up con stabilimento a Normal, Illinois, ha infatti pubblicato su twitter la notizia che il primo R1T è uscito dalla linea produttiva ed è pronto ad andare in strada.
"Dopo mesi di costruzione di veicoli di pre-produzione – ha scritto sul social Scaringe - questa mattina il primo veicolo destinato alla vendita è uscito dalla linea di produzione a Normal. Gli sforzi collettivi del nostro team hanno reso possibile questo momento. Non vedo l'ora di mettere i mezzi nelle mani dei clienti”. Accluse al tweet anche delle foto che mostrano una fila di vetture pronte a lasciare la catena di montaggio, circondate da tutta la forza lavoro dell'impianto.
Messaggio alla Sec?
Per la azienda – sostenuta da Ford e Amazon – si tratta della fine di un incubo, dopo che prima la pandemia e poi soprattutto la carenza di semiconduttori che sta quasi bloccando la produzione a livello globale, avevano portato enormi ritardi nel processo di realizzazione del R1T.
La pubblicità data alla prima consegna del pick up potrebbe essere anche un segnale per la Sec (Securities and Exchange Commission, l’Ente federale che controlla la Borsa americana) che dovrebbe pronunciarsi a breve sulla quotazione della start up con sede in California per la quale si è parlato nelle settimane scorse di una valutazione intorno agli 80 miliardi di dollari.
In occasione della proposta di ammissione alla contrattazione dei titolo, RJ Scaringe si era augurato che l'evento potesse accadere intorno al Giorno del Ringraziamento, la tradizionale festività americana prevista nel 2021 per il 25 novembre
Tutti in ritardo
Se praticamente tutte le principali Case negli Usa hanno annunciato l’arrivo imminente di pick up a batterie, nessuno è ancora riuscito a mettere effettivamente su strada il mezzo promesso.
General Motors prevede di iniziare la produzione del Gmc Hummer EV nella fabbrica Detroit-Hamtramck Assembly Center più avanti nel corso di quest'anno. Ford conta di iniziare a costruire l’F-150 Lightning elettrico nella primavera del 2022. Stellantis – proprietaria dei marchi Jeep e Ram - non ha in programma un veicolo elettrico in questo segmento prima del 2024.
Anche la nascita del tanto atteso Cybertruck elettrico di Tesla è stata rinviata fino alla fine del 2022, ben tre anni dopo che il veicolo è stato presentato in anteprima nel 2019.
L’Endurance della startup Lordstown Motors potrebbe essere costruito a partire dal quarto trimestre di quest'anno nell’ ex impianto General Motors nel nord-est dell'Ohio: le prime consegne sarebbero previste a partire dal secondo trimestre del 2022.