La vettura elettrica della Sony, derivata dal concept Vision-S svelato dalla azienda giapponese al Ces di Las Vegas nel 2020 sembrava ormai cosa fatta. All’inizio dello scorso anno un prototipo funzionante era stato addirittura avviato ad alcune sessioni di test sperimentali su strada.
Ci vuole ancora tempo
Eppure nei giorni scorsi, in una intervista rilasciata ad Automotive News, il vicepresidente esecutivo di Sony Izumi Kawanishi ha ammesso che l'azienda non è ancora pronta per portare a termine la sua auto elettrica, la quale necessita di un approfondito studio, destinato anche a verificarne la fattibilità in concreto.
Uno spazio d'intrattenimento
"Non abbiamo un piano in questo momento perché la nostra fase attuale è ancora di ricerca e sviluppo. Dobbiamo indagare qual è il nostro scopo nel contribuire al servizio di mobilità”, ha detto Kawanishi, specificando che Sony è intenzionata a trasformare le auto del futuro in salotti su ruote, creando al loro interno uno spazio di intrattenimento che si rivelerà particolarmente vantaggioso nei veicoli completamente autonomi. "Ci sono molti contenuti, film, musica e giochi ma dobbiamo comprendere l'opportunità e soprattutto capire se e come costruire un giusto sistema per consentirne l’utilizzo nei veicoli".