Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:02

Ford e Bmw, super batterie in arrivo.

Paolo Odinzov ·

Il prossimo anno Ford e Bmw inizieranno a testare sulle rispettive auto batterie allo stato solido, sviluppate e prodotte in seguito alla partnership stretta nel 2017 con l’azienda elettronica statunitense Solid Power nella quale i due costruttori hanno investito ultimamente 130 milioni di dollari.

Massima efficienza e più sicurezza

Solid Power sta infatti ampliando la sua fabbrica in Colorado per avviare la produzione pilota delle batterie allo stato solido da 100 ampere, utilizzando nella costruzione di queste un materiale elettrolitico a base di solfuro che permetterà la massima efficienza delle celle, offrendo una maggiore densità energetica. Oltre a ridurre i costi di produzione e garantire una durata maggiore degli accumulatori che si sono dimostrati essere anche più sicuri in quando meno soggetti ad incendiarsi in caso di fuga termica.

Concedere in licenza le celle ai partner

Intenzione di Solid Power non è comunque quella di diventare una rivale di Panasonic, LG e CATL e prevede, una volta sviluppate le nuove batterie allo stato solido, anche di concedere in licenza le celle ai partner. 

Di conseguenza non è escluso che Ford e Bmw possano un domani produrre direttamente nei loro siti gli accumulatori, accorciando i tempi per farli arrivare sulle loro vetture e riducendo ulteriormente le spese.

Tag

Batterie a stato solido  · BMW  · Ford  · Solid Power  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il nuovo pianale per sole auto a batteria del costruttore verrà impiegato a partire dal 2025 e potrebbe fare da base al debutto di una berlina simile alla Serie 3