Daniel Ricciardo ha vinto il Gp d'Italia 2021 a Monza. Il pilota australiano - a tre anni e tre mesi dalla sua ultima vittoria in F1 - ha concluso in testa la gara dopo un pomeriggio pieno di adrenalina, davanti, finalmente, al pubblico che è tornato, almeno in parte a riempire le tribune. Il successo McLaren – che mancava in F1 dal 2012 – è stato completato dal secondo posto di Lando Norris. Terzo all’arrivo, ma penalizzato di cinque secondi e quindi retrocesso, il secondo pilota Red Bull Carlos Perez. Sul podio, quindi, è andato Valtteri Bottas, su Mercedes, partito ultimo. Quarta e sesta le due Ferrari di Leclerc e Sainz.
Verstappen e Hamilton fuori
Al via, tutti su gomma gialla, tranne Lewis Hamilton che parte quarto su gomma bianca. L’inglese sette volte campione del mondo brucia in partenza Norris e rimane dietro Verstappen (a sua volta superato da Ricciardo) dopo un contatto sfiorato tra i due. Alle loro spalle, parte bene Giovinazzi che però, dopo poche curve, impatta con la Ferrari di Sainz e finisce ultimo, costretto a cambiare l’ala anteriore, rovinando la sua gara.
La competizione continua con le posizioni congelate fino all’inizio del valzer dei pit stop. Verstappen si attarda al box per un problema a una gomma posteriore e rientra in pista in ritardo. Quando pochi giri dopo, anche Hamilton perde tempo al cambio gomme, i due si ritrovano in bagarre all’uscita della pit lane. Alla curva 1 Verstappen tenta il sorpasso e finisce prima sul cordolo e poi sopra la Mercedes del sette volte campione del mondo, salvato dall’Halo. Entrambi i piloti finiscono nella sabbia, fuori dalla competizione. Nelle interviste post gara Hamilton è stato molto duro con il suo giovane avversario, parlando di “atteggiamento opportunistico”. L’olandese ha invece sostenuto di essere stato chiuso in curva. L'incidente sarà investigato dopo la gara.
Dopo la safety car, Ricciardo rimane primo, Norris lo insegue mentre le Ferrari (con Leclerc ripartito secondo) scendono in classifica, superate da Perez, alla fine penalizzato per aver tagliato una chicane e da Bottas. Dopo tante emozioni la gara non riserva più colpi di scena e i due arancione che non ti aspetti, quelli della Mclaren si prendono tutta la scena.
L'appuntamento con Monza è quindi per il 2022, l'anno del centenario del "tempio della velocità", sperando che possa tornare, finalmente, il pieno anche sulle tribune.