Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 00:35

Gp Monza 2021, tutti gli appuntamenti.

Redazione ·

Ci siamo. Il week end motoristico più atteso dell'anno, quello del Gp d’Italia di F1 è arrivato: a Monza le attività preliminari sono già iniziate con la tradizionale conferenza stampa dei piloti del giovedì entre oggi, venerdì 10, alle 14 e 30 scatta la prima ora di prove libere.

Vediamo quindi quali sono i principali appuntamenti della tre giorni monzese, nella quale torna, dopo Silverstone, anche l’esperimento della “Sprint race” del sabato, il mini Gp che deciderà la griglia di partenza e che sarà replicato per la terza volta in stagione in Brasile.

Venerdì attivo

Si parte, quindi, con le prove libere che vanno in scena alle 14 e 30: un’ora di test che sarà già fondamentale per trovare gli assetti giusti. Con l’introduzione, per ora a livello sperimentale e solo in alcune gare, della “Sprint race”, infatti, non si può sbagliare nulla e ogni secondo in pista è fondamentale.
Ancora di più nel pomeriggio quando - a partire dalle ore 18 - si terrà l’ora di prove cronometrate, che nei week end “normali” sono al sabato. In questo caso l’ordine dei tempi non decreterà la griglia di partenza della gara della domenica ma della “Sprint race”.

Sabato di fuoco

Sabato 11 l’attività sul circuito sarà frenetica. Vale la pena di ricordare che - da programma ufficiale - alle 9 e 45 della mattina si terrà la cerimonia di intitolazione della Parabolica che assumerà il nome del compianto pilota Michele Alboreto, scomparso venti anni fa.
Tornando alle competizioni, alle 12 tutti in pista per la seconda ora di prove libere e alle 16 via alla “Spint race”, 18 giri che - oltre ad assegnare punti iridati  ai primi tre classificati (rispettivamente 3, 2 e 1 a chi salirà sul podio) - decideranno anche la griglia di partenza del Gran Premio vero e proprio.

Domenica tutti in pista

Il clou del fine settimana sarà quindi domenica 12 con il semaforo verde della gara che scatterà alle 15. In programma 53 giri del tracciato brianzolo per decretare il vincitore del Gp d’Italia. Ricordiamo, come è stato sottolineato anche durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, che non sarà possibile effettuare la tradizionale “invasione” della pista al momento della premiazione: questo per rispetto delle norme anti-covid 19.

Gli altri eventi

Il programma del fine settimana non si esaurisce certo qui. L’autodromo di Monza sarà infatti testimone anche delle gare di contorno - F2 e Porsche Supercup - oltre che di altre iniziative come la presenza dei protagonisti dell’estate d’oro dello sport italiano, i medagliati olimpici e paralimpici di Tokyo 2020 e una rappresentanza della nazionale di calcio campione d’Europa.
In città, tutta l’azione della F1 potrà essere seguita sul maxi schermo da 25 metri quadri previsto dal comune di Monza in Piazza Trento e Trieste che sarà il cuore delle manifestazioni  e ospiterà anche la pista di go kart per i più piccoli e i simulatori di guida per i più grandi. Inoltre, nella “Orangerie” della Reggia, fino al 19 settembre, è allestita la mostra fotografica "F1 Heroes": 120 foto della straordinaria collezione di «Motorsport Images», selezionate e raccontate da Ercole Colombo e Giorgio Terruzzi.

Bolidi in tv

Come sappiamo la capienza dell'autodromo è stata ridotta, seguendo le indicazioni delle autorità per il contenimento del contagio da coronavirus - e si prevede che a bordo pista ci saranno circa 16mila spettatori

Per chi non possa essere a Monza ricordiamo che gli appuntamenti con tutte le competizioni, ma anche interviste e approfondimenti sulle gare in programma con interviste ai protagonisti sono visibili in diretta su Sky Sport F1, su TV8 (unica gara trasmessa in chiaro dal canale) e in streaming su Now.

Tag

Autodromo Nazionale di Monza  · F1  · GP d'Italia  · Sky  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

ACI e Coni ospitano al Gp d'Italia una rappresentanza della nazionale di calcio campione d’Europa e quasi tutti i medagliati azzurri delle Olimpiadi e Paralimpiadi

· di Angelo Berchicci

Il team ha pubblicato un video scherzoso in cui Max Verstappen si mette alla guida della sua monoposto per le strade del capoluogo siciliano, prima di imbarcarsi per Monza

· di Redazione

A Monza pubblico al 50% (con Green Pass), passerella per i campioni d’Europa di calcio e i medagliati d'oro di Tokyo. Venerdì le prove, sabato “sprint race”, domenica 12 la gara