Con l'avvicinarsi del Gran Premio d'Italia, il team Red Bull ha pubblicato il video girato a Palermo negli scorsi mesi, che aveva destato la curiosità di molti. Si tratta di un omaggio al "bel paese", che vede coinvolto Max Verstappen in una divertente avventura tra le strade del capoluogo siciliano.
Attraversando il centro storico
Nel video, intitolato "Ciao Palermo, Monza is calling", il pilota olandese deve raggiungere il resto del team per lasciare la Sicilia e imbarcare la monoposto di Formula 1 RB7 in direzione del circuito. Il team manager Christian Horner invia la propria posizione a Verstappen, che si mette in cammino dal suo box improbabile, un banchetto del mercato di Ballarò. La monoposto quindi sfreccia per le strade di Palermo, provocando lo sconcerto dei passanti con traversi e latrati provenienti dal propulsore.
Una corsa rocambolesca in stile "The Italian Job", che tocca Via Vittorio Emanuele, Piazza dei Quattro Canti, Porta Felice, il Foro Italico e prosegue verso la spiaggia di Mondello, attraverso inquadrature mozzafiato dalla camera car e riprese panoramiche dall'alto, grazie all'utilizzo del drone. Arrivato al mare, quindi, Max saluta la Sicilia e si dirige alla volta di Monza...a bordo di una chiatta.
Alla volta di Monza
Un omaggio che vuole far sorridere, anche per l'immagine stereotipata che emerge da alcune scene, e che si sposa con un reale apprezzamento di Max Verstappen per l'appuntamento di Monza. "Sono molto legato all'Italia, perché in passato vi ho gareggiato a lungo con i kart. Non vedo l'ora che inizi il Gran Premio, anche se tradizionalmente non è il tracciato migliore per la nostra monoposto", ha dichiarato il pilota.
"E' un circuito estremamente veloce e le frenate sono fondamentali, oltre a essere molto dure, ma amo guidare in questa pista e spero che quest'anno vada meglio. Poi i tifosi in Italia sono estremamente appassionati e accorrono numerosi, non vedo l'ora di vedere gli spalti pieni".
Verstappen, che lo scorso anno non ha concluso il Gran Premio d'Italia, arriva a Monza come leader del campionato piloti, con tre punti di vantaggio da Lewis Hamilton. Il team Red Bull Racing Honda è invece secondo nel campionato costruttori con dodici punti in meno rispetto alla scuderia Mercedes-Amg.